Il mondo politico e associativo piange la scomparsa di Roberto De Vecchi

E’ stato una figura di riferimento per la politica, il mondo delle associazioni e del volontariato e la chiesa valdostana. I funerali di Roberto De Vecchi si terranno alla Parrocchia dell’Immacolata di Aosta sabato 18 marzo alle 14.30.
Valanga di grosse proporzioni nel Vallese, un morto

La vittima è uno sciatore russo di 58 anni. Il distacco si è verificato poco prima di mezzogiorno di oggi, sopra Tortin, stazione sciistica nel comune di Nendaz, in Svizzera. Imponente dispositivo di soccorso, con otto elicotteri sul posto.
A Donnas 4,3 milioni di euro per la sistemazione idraulica della Dora Baltea

L’intervento è cofinanziato con risorse del Pnrr e prevede l’adeguamento delle opere di difesa spondale in destra orografica del corso d’acqua, per un tratto di 570 metri a valle del ponte comunale.
La SBK Basket School Aosta si aggiudica anche la rivincita del derby valdostano

I gialloblu, infatti, hanno preso il largo nel quarto periodo con un parziale di 26-8, portando a casa la vittoria e i due punti in classifica, così com’era già successo all’andata.
Siccità: migliorano gli accumuli di neve, ma il caldo desta incertezze

Nonostante le gravi criticità registrate durante il febbraio scorso, quando gli stock nevosi si erano rivelati inferiori del -60% rispetto alla media dell’ultimo decennio, la situazione pare essersi ora normalizzata.
Medical Lab cresce: ancora più servizi, in una struttura più grande

L’ampliamento include anche l’ingrandimento della sala riabilitativa e nuovi studi medici, fra cui quello di medicina dello sport.
Federica Brignone sfiora il podio nella discesa delle Finali di Soldeu

Un ottimo quarto posto che fa bene al morale e al punteggio per la valdostana, che avvicina Vlhova nel podio della Coppa del Mondo generale. Domani il SuperG, dove è ancora tutto aperto.
Una raccolta fondi per il campo da calcio dell’Oratorio di Saint-Vincent

Un gesto per un’impresa! La Parrocchia lancia una raccolta fondi online per il rifacimento del campo da calcetto dell’Oratorio di Saint-Vincent.
Le iniziative valdostane per “Territori in luce”

Ayas, Bard, Brusson, Châtillon e l’Ivat hanno aderito al bando della Fondazione Compagnia di San Paolo, che ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle piccole realtà locali nell’organizzare eventi di promozione turistica in chiave identitaria e sostenibile.
Carmen Consoli e Marina Rei suonano al Forte di Bard per Aosta Classica

Dopo Fiorella Mannoia e Danilo Rea – attesi per sabato 1° luglio – un’altra coppia di grandi artiste comincia a svelare il cartellone di Aosta Classica al Forte di Bard. Venerdì 4 agosto, sul palcoscenico allestito nella piazza d’Armi, si esibirà Carmen Consoli in duo con Marina Rei alla batteria.
I falsi miti su dieta e alimentazione

Mangiare la pasta tutti i giorni fa male? Digiunare o eliminare i carboidrati serve a perdere peso? Partendo da questi e da altri dubbi sull’alimentazione Jean Paul Perret, biologo nutrizionista e dietista, sfata i miti più diffusi sul cibo e spiega quali buone abitudini dovremmo avere.
Dieci incontri come primo passo per divenire “Beer sommelier” al fianco dell’Associazione Italiana Sommelier della Valle d’Aosta

Con il corso, che si svolgerà tutti i martedì dalle 20,30 alle 22,30 dal 28 marzo al 6 giugno presso la barricaia Guglielmo Levi delle Distillerie Saint Roch di Quart, sarà possibile apprendere come gustare e degustare correttamente e consapevolmente il nostro apprezzato nettare di Gambrinus.