Si tratta di Aurelian Cochior, 42 anni. L’identificazione attraverso l’estrazione e la comparazione del Dna del cadavere. La Procura ha aperto un fascicolo, senza indagati, per occultamento di cadavere.
Ciurar Berjiano (24 anni), Elisabeta (27) e Elena (22) Caldarar sono stati fermati nella serata di ieri, venerdì 15 settembre, da Polizia locale e Questura, dopo aver sottratto una catenina d'oro in un negozio di via Sant'Anselmo. Stamane il processo.
Al momento dei soccorsi, il giovane presentava una temperatura di 24 gradi, a causa probabilmente di un problema cardiaco che lo ha colpito durante l'escursione in cui era impegnato. La prognosi resta riservata, è intubato e in coma farmacologico.
L’incendio è scoppiato nell’attività di Diego Bollon, a Pont-Suaz. Le operazioni di spegnimento sono terminate verso le 5 di stamattina. I Vigili del fuoco sospettano il dolo: accertamenti dei Carabinieri in corso.
L’attesa schiarita ha consentito agli elicotteri di alzarsi in volo verso le 7.30 di stamattina. “Il Gab” e la 54enne di Valtournenche dimessi dall'ospedale. In corso, sul Cervino, il recupero di altri alpinisti bloccati dal maltempo di ieri.
Il predatore, gli attacchi alle mandrie di bovini e i sentimenti del mondo zootecnico si sono affacciati alle celebrazioni per il 49° anniversario del Corpo Forestale Valdostano, nella mattinata di oggi, sabato 9 settembre, al teatro Romano di Aosta.
Gli uomini del Reparto Investigazioni Scientifiche sono al lavoro sulla ricostruzione facciale del corpo semi-carbonizzato ritrovato a Le Ferreun il 19 agosto e sull’estrazione del Dna dei resti trovati a Fornelle quattordici giorni prima.
Le recenti dimissioni di Sergio Ferrero da segretario della Lega Nord Valle d’Aosta, hanno scatenato una querelle a distanza tra la Presidente del movimento Nicoletta Spelgatti e l'ex del movimento, Alberto Zucchi.
Il corso di alta formazione politica organizzato dal Consiglio regionale della Valle d'Aosta e da italiadecide, in collaborazione con AnciGiovane, che si terrà ad Aosta da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2017.
“In una prospettiva a lungo termine – si legge nella bozza - il progetto di “rassemblement” potrebbe essere un primo passo verso la nascita futura di un unico soggetto politico".
La manifestazione podistica giunta alla sua terza edizione propone due giorni di eventi e cinque percorsi, due agonistici e tre non competitivi, nel centro della città di Aosta.
L'accordo, ufficializzato martedì 5 settembre, dà vita ad un nuovo polo commerciale che aggrega La Vallée Notizie, da sempre il settimanale più letto in Valle, e la nostra testata web, leader per visite giornaliere.