Traffico in tilt per il sinistro avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 28 marzo, all’altezza della località Mécosse. Sul posto, oltre al 118, i Vigili del fuoco, professionisti e volontari, e i Carabinieri.
Diventato una classica dello scialpinismo mondiale, il TDR quest’anno sarà prova unica di Campionato Mondiale Lunghe Distanze e unica tappa 2022 di La Grande Course. Ma non è tutto, perché durante la competizione, su tutto il territorio, andranno in scena attività ed eventi che renderanno ancora più intense e ricche di emozioni le tre giornate di gara.
Ferito da altri esemplari, è stato portato al Cras, in un apposito spazio sicuro. Verrà rilasciato appena guarito nella stessa zona in cui è stato recuperato dotato di un radiocollare GPS.
Il tir, contenente aiuti umanitari (vestiti, cibo e materiale di pronto soccorso) provenienti dal comune di Arvier e dai territori limitrofi, è partito ieri alla volta dell'Ucraina.
E' quanto condiviso questa mattina in una riunione tra l’Assessore all’Agricoltura e Risorse naturali Davide Sapinet e i referenti della Struttura regionale Flora e Fauna e del Corpo forestale della Valle d’Aosta.
La vecchia microcomunità per anziani del Comune di Arvier cambia destinazione d'uso diventando uno spazio dedicato alla co-creazione, alla formazione e alla cooperazione transfrontaliera.
L'installazione è avvenuta sabato scorso in in frazione Verney. La Big Bench si può raggiungere in circa 20 minuti di cammino, dal sentiero segnalato che parte nei pressi del parcheggio della chiesa.
Martedì 17 agosto alle 20,30 sarà proiettato all’Area Verde di Arvier “The Truman Show”, il film del 1998, diretto da Peter Weir. La proiezione sarà introdotta da Gianluca Gallizioli, Presidente de L’Ennesima Associazione sul Cinema e da Stephania Giacobone,
Dalle 10 il borgo di Arvier ospita per l'ottavo anno consecutivo Lo Marchà d'Arvì: hobbisti, artisti, artigiani e produttori locali di formaggio e miele, provenienti da tutta la valle esporranno i loro prodotti.
Una Valle d'Aosta vista (quasi) dall'alto e tutta da esplorare; è la prospettiva dal Cammino Balteo il percorso ad anello a media quota che attraversa più di 40 comuni valdostani
La prima, con magnitudo 1.8, è avvenuta nella zona di Arvier, poco dopo le 5.15 ad una profondità di 11 km. La seconda (probabilmente di assestamento) con magnitudo 1.2, è stata registrata nella zona di Villeneuve, qualche minuto dopo (alle ore 5.20), ad una profondità di 8 km
Grazie all'iniziativa dell'Asfib per tutta la giornata e la sera di mercoledì 12 maggio si illumineranno di viola il Castello di Arvier, il Castello di Aymavilles, il Municipio di Aymavilles, la rotonda del Pont Suaz di Charvensod, il Ponte Romano di Pont-Saint-Martin e la Collegiata di Saint-Gilles di Verrès.
Anas ha consegnato il progetto sui lavori di adeguamento sismico del viadotto. L’importo per l’esecuzione degli interventi ammonta a 3 milioni e 100mila euro. Il completamento è previsto entro settembre 2022.
L'incendio è stato spento nel pomeriggio. Sul posto, insieme ai Vigili del fuoco professionisti di Aosta anche i volontari di Arvier, Introd, Villeneuve, il Nucleo antincendio boschivo del Corpo forestale e i Carabinieri.
Da più di due mesi il comune convive con l'animale tra le case e la paura è tanta, sia per gli incontri ravvicinati, sia perché la soluzione non sembra vicina