L’incendio, nella mattinata di oggi, ha coinvolto l’impianto elettrico ed una porta della struttura nel vallone dell’Urtier, sopra Cogne. A dare l’allarme è stato il proprietario, che non è rimasto coinvolto.
A dare il via alla Devétéya, alle ore 10 di sabato 28 settembre, sarà l’apertura dell’esposizione fieristica in piazza Chanoux. Una trentina gli espositori presenti. La prime sfilate dalle 10.30.
Le immagini e l'interviste realizzate dal Gruppo Matou Tv della "pancia" dei Tor X a Cogne e i primi arrivi a Donnas di Oliviero Bosatelli e Galen Reynolds.
Notte infausta per gli atleti del Tor des Géants. Peter Kienzl si ritira, Collé fermo a Cogne per un problema agli occhi. Silvia Trigueros Garrote macina chilometri e fa il vuoto dietro di se: undicesima generale.
Nell’estate 2020 è prevista l’apertura del nuovo rifugio sopra Gimillan. Francesca Zanivan: “Sono nata e cresciuta qui, è un progetto che ho da sempre”.
Venerdì 16 agosto presso la biblioteca comunale alle 17.30 si terrà la conferenza con Emanuele Capobianco dal titolo “Tubercolosi, ebola, SARS: malattie lontane o minacce reali per tutti noi?
Si è chiusa a Cogne la settimana del Concorso internazionale e del CortoNatura che ha visto incoronare Anne ed Erik Lapied con il Trofeo Stambecco d’Oro, premio principale del Festival.
Con una lettera inviata all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, al Presidente della Regione, al Presidente del Consiglio dei Ministri e a vari Ministri chiede la cancellazione dalla lista dei comuni nei quali sarà avviata la sperimentazione di apparati 5G.
Sul palco della Maison de la Grivola di Cogne dodici giovani talenti valdostani ed i film. Oggi pomeriggio tocca a Carlo Cottarelli, in serata le proiezioni.
Dopo il prologo con Alberto di Monaco, lunedì 22 luglio alla Maison de la Grivola la cerimonia di apertura. Dieci film in concorso, cortometraggi, ospiti: si chiude con Hervé Barmasse sabato 27.
Venerdì 19 luglio 2019 a Cogne alle ore 21 si terrà la Conferenza dal titolo “Le antiche leggende di Cogne. Un fondo di verità?” con Mauro CaniggiaNicolotti.
Una folla enorme ha accolto il Principe, che ha aperto il GPFF con un messaggio di sensibilizzazione verso l’ambiente, seguito dal regista Luc Jacquet. Da lunedì la settimana clou, ci si può ancora iscrivere alla giuria del pubblico.
Lunedì 15, a Cogne, il via alla ventiduesima edizione con il Reale monegasco e con la proiezione di “La montagne aux histoires” del regista premio Oscar per “La marcia dei pinguini”.
Giovedì 11 luglio si inaugura la terza edizione del Festival MusiCogne. Tre giorni di musica, teatro e presentazioni di libri, nel cuore della Cogne vecchia.