L’iniziativa, di concerto fra Guide Alpine e Parco nazionale del Gran Paradiso, è scattata dopo che lo scorso anno la cova di una coppia non era andata a buon fine.
Non ci saranno chiusure alla circolazione. In fase di predisposizione la procedura per regolamentare il passaggio di mezzi di massa fino a 10 tonnellate.
Si lavora per aumentare la portata del ponte da 4,5 a 30 tonnellate, cosa necessaria per far arrivare rifornimenti, mezzi di sicurezza e per portare via i rifiuti dal paese. L'obiettivo è finire per l'inizio della stagione turistica.
Stop alla circolazione lungo la strada regionale per Cogne mercoledì 12 dicembre dalle 14:20 alle 17 e giovedì 13 e venerdì 14 dicembre dalle ore 8:45 alle ore 12:15 e dalle 14:20 alle 17.
La soluzione per Confcommercio “potrebbe essere l’istituzione, da parte della Regione eventualmente di concerto con gli enti locali interessati, di navette sostitutive”.
L'ultimo sopralluogo del “race director” FIS Pierre Mignerey con lo staff di InFront ha dato il via libera definitivo al ritorno della Coppa del Mondo.
Ad accogliere la delegazione sarà il nuovo comitato organizzatore Cogne Events, presieduto da Ivo Charrere, con vice Filippo Gerard e Jean Pierre Fusinaz.
La valdostana, compagna di Collé, è seconda nella classifica femminile dietro alla lanciatissima Silvia Trigueros Garrote. Ritmi altissimi anche per Erik Machet, 17°.
A scriverlo è il consigliere di opposizione Giorgio Elter: "I soldi mancanti li garantirà il Comune di Cogne, con una cifra vicina ai 300000 euro che andranno a gravare per anni con taglio dei servizi primari o con aumento di tasse e tari".
La visita del presidente della FISI Flavio Roda di mercoledì sancirà l’ufficialità della decisione. Alla base dei problemi il largo divario tra entrate e costi. Si pensa a Brusson, Allera: “Pronti a collaborare con altre gestioni”.
Per l'edizione della “maggiore età”, che partirà da Cogne sabato 1° e domenica 2 settembre - il comitato organizzatore ha confermato il tracciato dello scorso anno con alcune migliorie.
Domenica 19 agosto alle 17.45, alla Maison Dayné, Beniamino de’ Liguori Carino, Segretario Generale della Fondazione Adriano Olivetti, dialogherà con il pubblico su quanto sia ancora attuale la lezione di suo nonno.