La fondazione, nata nel marzo 2023, organizza una cena il 18 maggio a Pré-Saint-Didier, per raccogliere fondi in favore del reparto oncologico di Aosta, nel ricordo di Dabboz
Il ricavato delle vendite dei 20 pettorali solidali del TOR330 - Tor des Géants verrà devoluto a Emergency per l'acquisto di giubbotti salvagente per la Life Support, la nave dell’organizzazione umanitaria che effettua missioni di ricerca e soccorso per chi rischia la vita nel Mediterraneo.
Il mezzo, finanziato con il contributo del Comune di Courmayeur, dell’Assessorato regionale alla Sanità, del Rotary Club Courmayeur – Valdigne, dell’Associazione Albergatori di Courmayeur, è dotato anche di un montascale cingolato che permetterà di facilitare spostamenti e trasporto di persone in difficoltà.
La Polizia locale ha riscontrato l’asportazione delle immagini che riproducevano le facce della medaglia di “Giusto delle Nazioni” rilasciata da Israele alla memoria del sacerdote valdostano. Il sindaco Rota: “atto deprecabile”.
L’uomo, un 39enne cittadino georgiano, è stato fermato nel pomeriggio di ieri, lunedì 1° maggio, dalla Polizia di frontiera al traforo del Monte Bianco. Era colpito, dal 2021, dal divieto di rimpatrio in Italia per cinque anni.
A dirlo sono le previsioni svolte con Arpa Vda e illustrate dal coordinatore del Dipartimento ambiente della Regione Valle d'Aosta Luca Franzoso durante il convegno "Le funi del futuro. Il settore degli impianti a fune tra innovazioni e transizioni" organizzato al Pavillon di Skyway Monte Bianco.
"A seguito di un tragico incidente in montagna, Elia ha lasciato troppo presto Chiara e Giorgio. Aiutiamoli in questo momento difficile" l'appello lanciato dagli amici alla comunità valdostana, ma non solo.
Stamattina ad Entrèves (Courmayeur), il funerale dell’aspirante guida e soccorritore della Guardia di finanza morto a 36 anni nella valanga in Val di Rhêmes. Otto sacerdoti e tre cori per una celebrazione non senza momenti ispirati dal sorriso dello scomparso.
Nato e cresciuto a Courmayeur, Matteo si laurea in Economia e Management a Losanna. Durante uno stage in Tesla a Milano gli viene offerta l'opportunità di occuparsi di alcuni progetti legati al leasing e ai finanziamenti, il primo passo che gli ha permesso di diventare oggi Program Manager nei Paesi Bassi.
L’incidente è avvenuto oggi, venerdì 14 aprile, nella zona sopra il Mont Frety (Courmayeur), a quota 2.500 metri. Il Soccorso Alpino Valdostano e della Guardia di finanza hanno recuperato la salma.
Tre persone, coinvolte, estratte dalla massa nevosa. Uno, un 43enne svizzero, è stato portato all'Ospedale e si trova ora ricoverato nel reparto di rianimazione. Il Soccorso Alpino Valdostano ha completato la bonifica dell’area.
Inserito nel ciclo di incontri "La Scienza si racconta", l'appuntamento con l'imprenditore Gianluca Perrelli si terrà alla Biblioteca di Courmayeur sabato 8 aprile alle 18.