Le fiamme sono divampate nella mattinata di oggi, domenica 2 gennaio. Il rogo ha avuto dimensioni importanti. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei Vigili del fuoco. Nessun ferito, ma preparazione bloccata.
Andrea Casadei, giovane agricoltore, è stato premiato dall’associazione internazionale Slow Food. Al ventiquattrenne è stato rilasciato il primo premio, grazie all’azienda che ha fondato da zero nel 2019, “Le rȇve en vert”. “Ho trasformato una passione in un lavoro” racconta.
È la composta di fragole il prodotto di Alpenzu ad essere entrata nella Top Italian Food 2022 del Gambero Rosso. Premiata per la sua genuinità, la composta ha ricevuto anche un bollino di eccellenza da apporre sull'etichetta.
L’azienda di Arnad valorizza le produzioni locali, piccole e grandi. Nell’ultimo anno acquistati 35.000 kg di mele valdostane, 28mila kg di fontina, 2.500 kg di burro e ancora tanto miele valdostano e verdure locali. Materie prime che vengono poi trasformate per arrivare sulle tavole.
In occasione dei festeggiamenti per i sessant'anni di V.I.T.A. S.p.A., a breve verrà lanciata la nuova piattaforma di Transfer Vallée, il servizio di trasferimenti e noleggio auto low cost.
La proposta al voto questa sera in Consiglio comunale. Per coprire le spese stimate, circa 6 milioni di euro, sarà richiesto un finanziamento alla Regione. Le attività didattiche dei novanta bambini si sono svolte presso gli spazi del "Foyer des associations Donato Nouchy".
L'appuntamento con il tradizionale incontro organizzato dalla Presidenza della Regione, in collaborazione con le istituzioni del territorio, che riunisce i "Valdôtains du pays" assieme ai "Valdôtains émigrés" è per domenica 22 agosto.
Lo spettacolo con accesso gratuito "Un cerchio tra musica e danza" dei Mamima Swan 2.0 si terrà domenica 8 agosto 2021, alle 16, nella suggestiva cornice di Machaby, ad Arnad, in concomitanza del patrono della località.
Un prodotto sano e semplice, senza conservanti e coloranti, dal gusto autentico della frutta appena raccolta e senza l’aggiunta di zucchero. Cercale nei tanti rivenditori locali e nello store online.
Il brand internazionale del colore, in Italia dal 1958, è ora distribuito dall’azienda della bassa Valle. Prodotti in grado di rispondere a qualsiasi esigenza nel campo dei vernicianti, frutto di ricerca e sviluppo continui.
"Considerato il protrarsi delle misure di restrizione, - spiega il Comitato Lo Doil - pur pensando che possano essere allentate durante l’estate, stante il tipo e la dimensione della Festa, che richiama migliaia di persone, non riteniamo di poter svolgere tale evento nel pieno rispetto delle regole".
A pochi giorni dal rogo che ha pesantemente danneggiato un'azienda agricola a Donnas, le fiamme sono scoppiate in un'altra cascina, non lontano. I presenti sono riusciti a portare in salvo, all'esterno della costruzione, le numerose bovine.
Ieri sera Annamaria Dublanc, la titolare dell'Osteria dell'Isola di Arnad, è stata protagonista alla trasmissione "Cuochi d’Italia", su Tv 8. La valdostana ha perso la competizione contro l'avversaria marchigiana, ciononostante l'esperienza l'ha lasciata sinceramente soddisfatta e arricchita. Annamaria ci svela i retroscena della puntata e della sua cucina.
L’azienda di Arnad, da 3 generazioni impegnata nella produzione di autobloccanti e manufatti in cemento, nel 2020 ha avviato la produzione di due nuovi pavé “Mont Blanc” e “Piastra Rock Stone”.