Un mezzo pesante, per cause al vaglio delle forze dell'ordine, è andato ad impattare contro il guard-rail. L'autista, un 34enne italiano, è stato preso in carico dal 118. L'autostrada è al momento chiusa fra Verrès e Pont-Saint-Martin.
I nuovi gestori, vogliono "trasformare il rifugio in un luogo ad alto impatto sociale, fondato sul concetto di inclusione: delle persone, dei luoghi e delle idee". Al raggiungimento dei 5mila euro raccolti, arriverà il cofinanziamento di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, con il progetto "+ risorse". Per i donatori in cambio anche pranzi e pernottamenti in rifugio.
I vertici della compagnia Carabinieri di Châtillon/Saint-Vincent, assieme al Sindaco e all’assessore alle politiche sociali, hanno incontrato una trentina di frequentatori delle attività del Centro anziani del Comune.
L'evento dal titolo "The Vda Side of The Moon" è in programma il 31 maggio nella biblioteca di Donnas e permetterà al pubblico di immergersi completamente nei brani di "The Dark Side of The Moon". La sarà inoltre animata da un'esibizione musicale live.
Da Arpa un bollettino giornaliero, che rende conto della quantità di inquinante nell’aria con colorazioni da verde a rossa e fornisce consigli mirati per la prevenzione dei rischi polmonari e respiratori legati a un’eccessiva esposizione.
Approvato in Consiglio regionale il 22 marzo scorso, il Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale mette a disposizione quasi 92 milioni di euro per i prossimi cinque anni.
Il corso base organizzato dal colorificio di Donnas, dalla durata di sei ore, è in programma sabato 6 e sabato 13 maggio dalle 15 alle 18 e per due mercoledì: il 17 ed il 24 maggio, dalle 18 alle 21.
Dopo l’approvazione della fattibilità tecnico-economica dei vari interventi finanziata dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, il prossimo passo sarà la duplice progettazione dei lavori di efficientamento energetico e di restauro e risanamento conservativi dell’edificio.
L'intervento è cofinanziato con risorse del Pnrr e prevede l’adeguamento delle opere di difesa spondale in destra orografica del corso d’acqua, per un tratto di 570 metri a valle del ponte comunale.
Con la primavera alle porte il colorificio di Donnas ha organizzato quattro nuovi appuntamenti, lungo tutto il mese di marzo, per imparare a realizzare piccoli oggetti e accessori con la resina. Si parte mercoledì 1°, dalle 18 alle 21, per proseguire mercoledì 8 con lo stesso orario.
L'elezione di Vilma Gaillard è avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 3 febbraio, durante la due giorni di Congresso della Cgil che si è tenuto nella sala polivalente Bec Renon di Donnas
A dirlo, durante il Il 19° congresso regionale della Cgil Valle d’Aosta a Donnas, la segretaria Vilma Gaillard. Perplessità dal sindacato sono emerse anche sull'autonomia differenziata. Tra gli ospiti il presidente della Regione Bertschy, che ha spiegato: "Entro febbraio dobbiamo chiudere il rinnovo contrattuale per il triennio 2019/21".
Dopo i successi del 2022, il colorificio di Donnas ha organizzato un nuovo appuntamento per imparare a realizzare piccoli oggetti grazie alla resina. Si parte sabato 29 gennaio, dalle 15 alle 18, per proseguire sabato 3 febbraio con lo stesso orario.
L'appuntamento si è aperto venerdì 13 gennaio con la tradizionale Veillà: venti cantine hanno ospitato nel vecchio borgo gli oltre 1500 visitatori. Oltre 10mila le presenze stimate invece domenica.