Collé ha impiegato 4h30'45" per raggiungere la Capanna Margherita da Gressoney-la-Trinité e tornare in centro al paese. Battuto il record di Bruno Brunod grazie al recupero in discesa.
Suggestivo filmato realizzato in timelapse dalla terrazza della Capanna Gnifetti (3647m), sul Monte Rosa, lo scorso 15 giugno, dalla start up innovativa "Scenari Digitali".
La gara si sarebbe dovuta tenere dal 24 al 26 luglio a Gressoney-la-Trinité. "Manca la serenità necessaria", scrivono gli organizzatori. L'iscrizione sarà rimborsata al 100%.
L’ex azzurro, vincitore del titolo italiano di discesa libera nel 1953 e 1957, è stato colpito da infarto. Aveva 91 anni. I funerali si svolgeranno in forma privata, viste le restrizioni in essere per la diffusione del Coronavirus.
Un 42enne, residente a Genova, è ricoverato nel reparto di Rianimazione , dell'Ospedale Parini di Aosta, in prognosi riservata con politrauma. L'incidente oggi nella zona tra il rifugio Gabiet e il Passo dei Salati.
Protagonista dell'incidente un freerider lombardo di 45 anni, ora in diagnostica al Pronto soccorso dell'Ospedale Parini di Aosta. L'incidente nel pomeriggio di oggi nel canale del Mos.
La massa di neve si è staccata nella zona industriale del paese, solo una piccola parte è finita sulla strada che in via precauzionale rimane chiusa da poco dopo l'abitato di Saint-Jean
Ispirato al funerale per il ghiacciaio scomparso in Islanda, l'evento, organizzato da Legambiente, prenderà il via venerdì 27 settembre alle ore 10 da da Gressoney-La-Trinité.
Il “Sella” dice addio alla plastica. Il Cai di Biella, proprietario della struttura per la quale sono in corso i lavori di ampliamento, stima una riduzione, a regime, dell’80%, che porterà alla diminuzione dei voli necessari all’approvvigionamento della materia e ai suoi costi di smaltimento.
L'evento sismico di magnitudo 1,7 si è verificato questa notte all’1.02 con epicentro a Gressoney-La-Trinité. Il terremoto è stato registrato da INVG, ad una profondità di 13 km.
Mercoledì 7 agosto alle 21 la Chiesa Parrocchiale di Gressoney-La-Trinité per la 39° 39a Estate musicale di Gressoney ospita le "Melodie immortali" di Händel, Gluck, Kreisler, R. Schumann, Cl. Schumann, Brahms, Massenet e Strauss eseguite da Undine Dreissig, Marco Reiss e Jonathan Alder.
Da ieri non ci sono più notizie di un 44enne piemontese, partito da solo da Alagna Valsesia per raggiungere, probabilmente, Punta Parrot con le ciaspole.
I vincitori, i volti, ma anche la fatica, i passaggi salienti e il contesto naturale di questa edizione numero 22 del Mezzalama condensati in 13 immagini
Arrivati al traguardo in 4 ore 45’ primi e 30 secondi, precedono il team italo-svizzero composto da William Boffelli, Werner Martin e Martin Anthamatten. Solo terza la squadra di Kilian Jornet Burgada, in squadra con gli austriaci Jakob Hermann e Armin Hoefl.
La terza edizione del Mezzalama Jeunes, gara riservata alle categorie Junior e Cadetti ha visto il primo posto di Fabien e Sebastien Guichardaz mentre nella classifica juniores “in rosa” hanno vinto le fondiste della Valle del Lys Beatrice Bastrentaz e Amalia Laurent.