Il servizio tornerà attivo come nel periodo pre-Covid, spiega l'Usl. L'Ambulatorio infermieristico sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11, la consegna dei presidi per incontinenza avverrà il martedì dalle 11 alle 12, gli esami del sangue sono in programma il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7 alle 9.
La mostra “Bestiacce!... e altri animali. Creature fantastiche e zoologia immaginaria” è visitabile nelle sale dell’Opera Mortai del Forte di Bard fino al 4 giugno 2023.
Martedì 21 febbraio carri allegorici e gruppi mascherati hanno sfilato in centro per lo storico Carnevale di Pont-Saint-Martin. Il rogo del diavolo, seguito dallo spettacolo piromusicale, è in programma questa sera.
Il nuovo termine ultimo per la presentazione di studi e analisi del tavolo formato da rappresentati regionali e comunali oltre che referenti di Celva e Arpa è fissato per il prossimo 30 aprile.
Con la primavera alle porte il colorificio di Donnas ha organizzato quattro nuovi appuntamenti, lungo tutto il mese di marzo, per imparare a realizzare piccoli oggetti e accessori con la resina. Si parte mercoledì 1°, dalle 18 alle 21, per proseguire mercoledì 8 con lo stesso orario.
Sono stati annunciati questa sera, sabato 18 febbraio 2023, i personaggi della 113^ edizione del Carnevale Storico di Pont-Saint-Martin da un nuovo cerimoniere.
Intervento congiunto, nella tarda serata di ieri, mercoledì 15 febbraio, di Corpo forestale e Vigili del fuoco. Utilizzato, vista l’irraggiungibilità a piedi della zona in fiamme, il “monitore” (un cannoncino ad alta gittata) sui mezzi di soccorso.
La pro loco di Verrès organizza una piccola mostra, aperta dal 17 febbraio al 25 marzo, dedicata all'artista valdostano Franco Balan. Tra le opere anche la "Caterina di Challand" reinterpretata dall'occhio del pittore.
Forzando la porta, ignoti si sono introdotti nell’attività nella notte tra giovedì 9 e venerdì 10 febbraio, lungo la Statale 26. Asportato il fondo cassa, nessun farmaco. Accertamenti dei Carabinieri sull’accaduto.
Mentre il primo sarà destinato a ospitare un bar con ristorante nonché a ritagliare spazio per negozi, sale di co-working e servizi turistici, il secondo manterrà la propria funzione alberghiera integrandola con la “Maison des artistes”.
In prossimità della 113^ edizione del Carnevale, l’Amministrazione di Pont-Saint-Martin ha inviato una comunicazione alle scuole del paese per spronare al rispetto civico. Sucquet: “Era giusto scrivere una lettera anche se non si verificano grandi fatti, a parte l’atto vandalico al Diavolo dell’anno scorso”.
Sono in tutto 8 i progetti messi in campo dall’amministrazione comunale per la manutenzione e l’efficientamento delle linee, oltre all’installazione prevista per domani di alcune sonde per il monitoraggio più preciso e aggiornato delle vasche e dei livelli di acqua.