Nel consiglio comunale di lunedì 25 ottobre si è discusso del progetto di riqualificazione della segnaletica sui sentieri. A breve si realizzerà una monorotaia a servizio della società vitivinicola Chateau Vieux. Interrogativi sulla riapertura del bar del Palazzetto.
L’incidente è avvenuto attorno alle 11.30 di oggi, sabato 2 ottobre, sulla strada per Ivéry, a Pont-Saint-Martin. Per l’uomo al volante non c’è stato bisogno di intervento sanitario. Intervenuti anche Carabinieri e Vigili del fuoco.
L’attività, nata nello scorso settembre grazie allo spirito imprenditoriale di un dipendente della precedente gestione dell’officina, è a disposizione per riparazioni, ricariche del climatizzatore e diagnosi. Zagari Auto è anche gommista e servizio revisioni.
“Pont-Saint-Martin Les sapeurs pompiers - dalle origini al 1980” è il libro che raccoglie la storia dei vigili del fuoco volontari di Pont-Saint-Martin e della sua comunità, tra difficoltà, imposizioni nazi-fasciste e sacrifici. E’ stato presentato venerdì sera al Palazzetto.
Non si registrano, fortunatamente, feriti. Sul posto stanno operando la Polizia stradale, i Vigili del fuoco e il personale della Sav. E’ accaduto attorno alle 19.30 di oggi, mercoledì 25 agosto.
Nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 agosto sono stati rubati un ciclomotore ed una bicicletta elettrica, danneggiate quattro vetture in sosta ed imbrattato il sottopassaggio della stazione. Dai primi riscontri, coinvolti quattro ragazzi.
L’Associazione Artigiani e Commercianti di Pont-Saint-Martin quest’anno ha ideato un’iniziativa per rendere il centro del paese più vivo e coinvolgente sia per i turisti che per i residenti. Dopo il successo dell'edizione di luglio, "a spasso nel centro", torna il 21 agosto.
Nei giorni scorsi è saltato l'accordo triennale di prossimità che prevedeva la stabilizzazione di sei lavoratori ogni anno. Troppo pochi, secondo i sindacati, che hanno deciso di non sottoscrivere l'accordo e che ieri hanno convocato in una lunga e animata assemblea i lavoratori.
E’ accaduto, negli scorsi giorni, sul tratto dell’A5 nel comune di Pont-Saint-Martin. La Polizia Stradale, intervenuta per i rilievi del sinistro, con soli danni, ha accertato che il conducente presentava un'alcolemia pari a 1.63 g/l.
L’incidente si è verificato poco dopo le 4 di oggi, martedì 15 giugno. Sul posto sono intervenuti la Polizia stradale, i Vigili del fuoco e il personale autostradale. Sul tratto interessato sono segnalati rallentamenti.
Non è solo una questione di pulizia, ma anche di sicurezza. "Durante il mio percorso ho salvato dei tetti da probabili incendi" racconta il tecnico spazzacamino Davide Pandolfini, formato, aggiornato e arricchito da esperienze all'estero. Un controllo delle canne fumarie effettuato da un professionista può rivelare danneggiamenti e portare a galla altre accortezze da considerare; questo intevento è spesso sottovalutato e non è risaputo che il momento migliore per prenotarne uno è proprio ora, durante la bella stagione.
Cristina Machet, unica candidata alla presidenza dell’Union Valdôtaine, è stata eletta all’unanimità. Prende il posto del presidente uscente David Follien.
Dal 2004 il negozio di Pont-Saint-Martin è il luogo ideale per risolvere tutti i problemi di connessione, ma anche per tutti i device e gli impianti, sia privati che aziendali. All’insegna dell’attenzione verso il cliente e dell’alta qualità del servizio.
I sigilli sono stati tolti oggi, mercoledì 26 maggio, a seguito dell’accoglimento dell’istanza delle due titolari, indagate per la violazione delle leggi sanitarie. Il provvedimento era scattato lo scorso 12 febbraio, su disposizione urgente della Procura.