Il Comune e la Pro Loco hanno organizzato, sabato 8 agosto, una serata speciale in musica – con quattro cantautori italiani – e danza, dedicata anche allo shopping serale nei negozi del centro in collaborazione con Confcommercio, in completa sicurezza
Fino alla fine di agosto settimane multisport per provare diverse attività tra cui trekking, nuoto, calcio, basket, arrampicata, atletica leggera, fitness musicale e la danza.
A dare l’allarme è stato il macchinista di un treno in arrivo, che ha notato il corpo riverso non lontano dalla stazione. Incosciente all'arrivo dei soccorsi, l’uomo è in prognosi riservata nel reparto di rianimazione del “Parini”. Accertamenti dei Carabinieri in corso.
È successo a Verrès, lo scorso 19 giugno. I Carabinieri, dagli accertamenti condotti, sono risaliti a Elena Zoltan e Vinetu Rostas, cittadini romeni senza fissa dimora in Italia, già denunciati per episodi analoghi.
L’episodio risale allo scorso 31 maggio: erano spariti generi alimentari e contanti. Il monitoraggio dei militari si era intensificato dopo gli episodi di minacce ad insegnanti dell’Isiltp. In tre attività investigative, denunciati in tutto dodici ragazzi.
A deciderlo un’ordinanza del Sindaco Alessandro Giovenzi che revoca la chiusura dovuta all'emergenza. Fino ai 14 anni, inoltre, è necessario l’accompagnamento da parte di un genitore o di un adulto di riferimento.
Dagli accertamenti dei Carabinieri, avrebbero occupato e sfasciato arredi e infissi di un hotel del paese, attualmente in disuso. Indagini in corso anche su altri episodi, che paiono riconducibili allo stesso gruppo.
La sperimentazione della ZTL sarà avviata a partire dal 26 di giugno e proseguirà per tutta l'estate. Il borgo sarà off -limits alle auto, ad esclusione di quelle dei residenti, delle forze dell'ordine e dei mezzi di soccorso, dalle 9.30 alle 14.30 e dalle 15.30 alle 22.
La decisione è arrivata per far fronte alla situazione debitoria. "Il contesto già precario in cui versa l’Azienda si è ulteriormente aggravato - si legge ancora nella nota - con l’avvento della pandemia che ha messo in ginocchio il settore dell’automotive".
Questa mattina a Verrès erano presenti i segretari regionali di Cgil, Cisl, Uil e Savt. Le loro riflessioni e richieste in questo Primo maggio contraddistinto dall'emergenza sanitaria e economica.
Dal 14 marzo era stato rinviato al 9 maggio, ma ora il Castle's Trail subisce un altro rinvio a data da destinarsi. La decisione verrà presa dopo il 31 luglio.
Il Centre de formation régional di Verrès offre un servizio completo, applicabile dalla casa privata sino a capannoni da oltre 20mila metri quadrati, anche nei casi in cui si sia riscontrato un contagio di Covid-19.
Negli ultimi anni aveva avuto diversi problemi di salute ed era ospitato presso la micro comunità di Verrès. Lascia due fratelli, oggi residenti fuori Valle.