L’atleta di La Magdeleine ha dominato il Brutal da 103 km, la gressonara la Sky da 38 km. Sul podio anche Franco Collé, Roberto Perolini, Katrin Bieler e Giulia Zanovello.
Mercoledì 27 luglio, al Parco Colletta di Torino, il dj set di Max Casacci - produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica -, ha fatto saltare le migliaia di giovani al raduno europeo di Fridays for future con i brani creati appositamente per la località valdostana, registrando i suoni della natura.
Con un nuovo governo, dopo le dimissioni del Presidente Draghi, decadrà la parte statale della Commissione paritetica. Rischiano di rallentare le norme attuative sulle questioni previdenziali di Vigili del fuoco e Corpo forestale. Il senatore Lanièce è però ottimista: "Possibile, ma non dovrebbero esserci problemi".
"Abbiamo bisogno di pace, ma anche e soprattutto di lavoro, giustizia sociale e democrazia" ha spiegato la segretaria generale Cgil VdA Vilma Gaillard.
L'appuntamento, a Cannobio mercoledì 8 giugno, ha visto una folta delegazione dei Pensionati Coldiretti Valle d'Aosta. Il giorno prima è stato istituito un gemellaggio con la Federazione Coldiretti Novara Vco a cui hanno preso parte un gruppo di Pensionati Coldiretti e di Donne Impresa.
Stanchi della manutenzione – costante e dispendiosa – dei pannelli in legno dei vostri balconi e ringhiere? Non volete più levigare, dare l’impregnante, riverniciare? Scoprite da GR Meccanica i pannelli in PVC.
A presentare il programma degli eventi, al Caffè delle Stelline di Milano e in diretta streaming sui social, questa mattina, insieme alla Direttrice generale di CSC Courmayeur, Raffaella Scalisi, e al sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, c’era anche Max Casacci, produttore, chitarrista e fondatore dei Subsonica. Si parte subito con i Campionati italiani di Scherma.
Appena 4" hanno separato il 48enne dell'APD Pont-Saint-Martin Gabriele Beltrami dalla medaglia di bronzo nella 5km degli Europei No Stadia Master di Grosseto.
L’Aosta Calcio 511 sorprende tutti al Pala Seven Infinity di Gorgonzola. L’ultima di campionato, giocata oggi, 7 maggio contro il Milano C5 è finita 6-2. Cambiano le regole l'Aosta Calcio 511 si salva.
I Leoni gettano il cuore oltre l’ostacolo e sconfiggono in trasferta 34-25 la capolista fin lì imbattuta, portandosi a soli due punti quando mancano tre giornate. Ottimo l’esordio di Francesco Calosso.
Grosjean, della società agricola Grosjean Vini, entra a far parte dei 20 finalisti nazionali dell’edizione 2021, su oltre mille partecipanti. È stato premiato per l’ideazione del progetto di adozione a distanza che ha consentito di adottare per 12 mesi un filare della sua vigna, seguendo passo dopo passo gli sviluppi fino alla degustazione del vino.
A dirlo, esprimendo soddisfazione per le iniziative presentate al salone Internazionale di Verona, l'Assessore all'Agricoltura Davide Sapinet che ha parlato "di una realtà regionale vitale, in forte crescita e proiettata verso nuovi traguardi”.
La rubrica voluta da Coldiretti ha ospitato la casara Claudia Vuillermoz di Pont-Saint-Martin che ha spiegato ed eseguito in studio alcune fasi di lavorazione della Fontina Dop.
Venerdì 8 aprile 500 musicisti che hanno risposto a una "call" di Rockin'1000, erano in piazza San Carlo a registrare lo spot di lancio - che verrà trasmesso già dal 16 aprile - dell'edizione 2022 dell'Eurovision Song Contest. Oltre al "Te Deum" e a Give Peace a Chance è stato anche suonato un pezzo misterioso.
Dal 10 al 13 aprile a Verona la Valle d’Aosta sarà presente con una parte istituzionale con materiale promozionale ed una gestita dal neonato Consorzio Vini Valle d’Aosta in cui verranno rappresentate 15 realtà valdostane.