Dal 2012 ha rilevato l’azienda di famiglia Chatrian Srl, con sede ad Antey. Nicole racconta le sfide della sua professione: "le prime volte che andavo in cantiere era dura farsi accettare".
Da giovedì 7 a domenica 10 dicembre torna l’appuntamento con il consueto mercatino di Natale del paese, quest’anno arricchito da animazioni, laboratori per bambini, concerti e degustazioni di prodotti tipici.
Il servizio dei prelievi ematochimici – spiega l’Azienda Usl – sarà attivo il primo e il terzo giovedì del mese dalle 7 alle 7.45 al Consultorio di Antey-Saint-André.
E’ accaduto attorno alle 17 di oggi, venerdì 31 marzo, lungo la strada regionale della Valtournenche, in località Covalou. Sul posto, 118, Soccorso Alpino Valdostano, Carabinieri e Vigili del fuoco.
La gara a circuito torna sabato 6 maggio con tante novità: dalla durata, al numero di componenti delle squadre, fino alla nuova prova “sprint”. Iscrizioni dal 14 febbraio.
Da lunedì 9 gennaio 2023 sarà attivato un ambulatorio di assistenza primaria ad Antey-Saint-André, all'interno del Poliambulatorio. La ragione è il trasferimento del dottor Gianotti, dal 1° gennaio 2023, dal Distretto 3 al Distretto 1.
Il vertical mantiene per il 26 giugno una formula particolare ma molto apprezzata, una non-stop - individuale o a squadre di tre persone - di otto ore di sola salita, con discesa in seggiovia dalla cima degli impianti, a cui si aggiunge la nuova versione "short" di tre sole salite, una per concorrente della squadra.
La struttura socio-sanitaria assistenziale di Antey-Saint-André è salva. Dal 1° giugno subentra A.S.A. Onlus. La soluzione ha consentito di evitare lo spostamento degli anziani, circa una ventina tra gli 82 e i 96 anni, in altre RSA.
La cooperativa Anteo ha comunicato la “cessazione dell’attività socio-assistenziale sanitaria” presso la residenza per anziani ad Antey-Saint-André che oggi conta una ventina di ospiti tra gli 82 e i 96 anni.
La passerella sarà realizzata in primavera tra lo specchio d'acqua e il canneto. La spesa sfiora i 135 mila euro, di cui 85 mila a carico della Regione. "Nessun colpo d'occhio" assicura il Sindaco rispetto all'impatto ambientale.
Nella notte scorsa, l'albergo “Grolla” - è stato preso di mira dai malfattori. Il colpo, però, non è andato a segno. Continuano le indagini dei Carabinieri.
Giovedì 29 luglio 2021 alle 18,30 in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Enrico Camanni presenta in un racconto musicato "Cieli di pietra – L’incredibile storia di Amé Gorret" con l'accompagnamento musicale di Remy e Vincent Boniface.