Dalle 09.30 alle 18.00, le vie del borgo si animeranno con la mostra mercato. Alle 10 la celebrazione della Santa Messa. La giornata sarà allietata dalle esibizioni della banda musicale di Chambave
In programma, dal 21 al 23 luglio, anche un live podcast e diversi concerti con artisti internazionali che porteranno la loro "altra musica in alta quota".
Il festival diretto dal trombettista torinese Giorgio Li Calzi è pronto quest'anno per la sua 14ª edizione. 15 i concerti ad ingresso gratuito, in sette comuni valdostani - dal 2 luglio al 14 agosto - oltre alle tre giornate "full immersion" a Chamois del 21, 22 e 23 luglio.
L'appuntamento con l'ottava edizione del festival è per il 1° e il 2 luglio a Chamois. In programma spettacoli teatrali, performance musicali e incontri tra gruppi formati da artisti con e senza disabilità.
Oltre 120 concorrenti hanno partecipato alla terza edizione del K+ Antey-Chamois, andato in scena oggi. La gara individuale è stata vinta da Stefano Radaelli e Valentina Pippo . Nella sprint si sono imposti Stefano Mazza e Marcella Pont
Da una perquisizione del complesso di smistamento delle acque di approvvigionamento del lago, svolta la scorsa notte dal Corpo forestale e dalla Guardia di finanza, gli inquirenti ipotizzano che il sistema di ricircolo sia oggetto di manomissioni.
È stato infatti siglato, nel corso delle due rispettive riunioni di Giunta dei Comuni coinvolti, un protocollo di intesa con la Film commission Vallée d'Aoste per la realizzazione di attività di sviluppo delle proprie risorse.
Oltre all’aumento di residenti italiani provenienti da altri comuni, che nel 2020 sono stati 14, portando a 108 il numero di abitanti (erano 94 nel censimento decennale del 2011), quest’anno il comune ha contato due nuove nascite, che per un paesino di montagna con una conformazione così particolare sono un record.
L’iniziativa “Spinti dal respiro”, prevista per lunedì 19 settembre, è rivolta alle persone colpite dalla malattia di Parkinson, con l’ausilio di professionisti e volontari che gestiranno una serie di attività come la passeggiata nel bosco con “I Lupi delle Alpi” ed il laboratorio musicale “Voce, suono e corpo”.
Ernst Reijseger, violoncellista, compositore e performer, si esibirà a Valtournenche alle 17.15 in Piazza della Chiesa. Giovedì 21 luglio, appuntamento ad Antey in Piazza cavalieri di Vittorio Veneto alle 18, con Gianni Coscia, grande fisarmonicista alessandrino.
Dal 2 luglio al 25 agosto il festival ospiterà artisti internazionali con concerti diffusi in 10 Comuni e Enti della Valle d’Aosta e del Piemonte. Tanti gli ospiti, tra cui la chitarrista norvegese Hedvig Mollestad, per la prima volta in Italia, ed il regista Pupi Avati con il ricordo dei suoi esordi in musica nella Bologna degli anni ‘60.
L’evento organizzato dall’associazione Insieme a Chamois, previsto per sabato 11 giugno, è stato indicativamente spostato a domenica 17 luglio a causa dell' incertezza circa la data di sabato 18 giugno come termine ultimo per la conclusione dei collaudi dell’impianto.
Valerio Dell'Amico, Amministratore Unico della Società Chamois Servizi S.r.l., precisa di non essere mai stato contattato in merito al progetto e smentisce le affermazioni di Antoine Casarotto.