A partire da giovedì 7 lugli, fino alla fine di agosto, appuntamento a Charvensod per CharvArte, la rassegna tra cinema, cultura e musica. Cineforum sotto le stelle, performance, il ventennale dei Naïf e tanto altro.
Dopo gli studi in relazioni internazionali, la giovane valdostana di Charvensod si trasferisce in Australia, dove oggi è General Manager di Bardee, innovativa startup che trasforma i rifiuti alimentari in proteine e fertilizzanti utilizzando gli insetti.
La struttura, si trova in frazione Capoluogo, un tempo sede del Municipio, della Biblioteca comunale e della provvisoria scuola del Capolouogo, è stata intitolata a César Savioz, primo sindaco del ricostituito comune di Charvensod nel 1946. Sarà la nuova casa per le tante associazioni locali del territorio.
Le squadre hanno lavorato per più di un'ora per lo spegnimento, reso difficile dal forte vento. Il calore generato dalle fiamme ha fuso i vetri dell'edificio adiacente.
Sabato 16 luglio, presso l’area sportiva “Guido Saba” di Plan-Félinaz, sarà una grande festa di avvicinamento allo sport con giochi durante tutta la giornata e una staffetta a squadre organizzata da GiocAosta con prove di abilità.
Con il successo della preview dell’Alfa Romeo Tonale il 7 Maggio ad Aosta, la concessionaria organizza già il lancio ufficiale previsto per l’11 giugno.
Sabato 28 maggio torna la "Corvée de Tsarvensoù", organizzata dall’amministrazione comunale per prendersi cura del proprio territorio. A fini organizzativi – spiegano dal Comune –, è gradita la prenotazione entro le 13 di mercoledì 25 maggio.
Per Henri Aymonod e Charlotte Bonin vittoria come tre anni fa. “Aimo” non ha avuto vita facile nel duello con Alessandro Saravalle, chiudono i podi Davide Pinato, Lorella Charrance e Lisa Borzani.
Johara Borbey, giovane ragazza di Charvensod, dopo essersi laureata si trasferisce a Londra per trasformare la passione per i diritti umani nel suo lavoro. Con tanto studio e determinazione è oggi manager dei dipartimenti di assistenza sociale, consulenza legale e supporto psicologico per la ONG Refugee Action Kinston.
L’obiettivo degli organizzatori è di andare oltre ai concetti di gare e agonismo e mettere invece in primo piano il divertimento, la condivisione delle stesse passioni e delle sessioni di allenamento. Si parte il 27 aprile con la salita a Sainte Colombe di Charvensod, poi l’11 maggio spazio alla Poyà au Petit-Fénis di Nus, il 25 maggio la Montée des Mineurs di Valpelline e il 2 luglio la Dreita de Ollomont.
La concessionaria a servizio dei valdostani da oltre trent’anni propone un’esposizione con offerte che lasciano solo l’imbarazzo della scelta. Inoltre, promozioni “Last minute”, per chi sa approfittare velocemente di un’occasione.
La SVAP, Società Valdostana Autoservizi Pubblici società cooperativa, è alla ricerca di nuovi autisti da inserire nell’organico aziendale. I candidati devono essere in possesso della patente D e di CQC persone (Carta qualifica conducente).
L’incidente si è verificato poco dopo le 10.30 di oggi, sabato 20 novembre. Uscendo di strada, l’auto ha impattato contro una delle sculture di Siro Viérin poste a decorazione dell’incrocio.