Constantin Cobanel, classe 1983 ha perso la vita nella mattinata di oggi, martedì 3 maggio, mentre era intento in opere edili nella casa di villeggiatura della ministra Marta Cartabia.
L’intervento dei Vigili del fuoco è del primo pomeriggio di oggi, domenica 10 ottobre. L’allarme è stato dato dal proprietario dell’animale. I pompieri sono accorsi anche ad Aosta, per spegnere un incendio in un garage.
Prima della cerimonia la guardasigilli ha incontrato una delegazione del Celva, con la quale ha affrontato alcuni temi prioritari per gli Enti locali valdostani, tra cui il ruolo e le responsabilità degli amministratori pubblici nel contesto montano e la richiesta di attenzione sempre maggiore ai territori di montagna e ai piccoli Comuni.
Come spiega la delibera la Ministra "frequentatrice per motivi turistici della comunità di Ollomont" riceverà la cittadinanza onoraria "quale riconoscimento e gratitudine per il suo prezioso e costante contributo nell’affermare con competenza e autorevolezza i principi di legalità e giustizia"
I primi quattro sono rientrati autonomamente, ieri, con un'auto. Il francese ha proseguito da solo ed ha pernottato al bivacco Regondi, ignaro dell'allarme lanciato dalla famiglia.
L’iniziativa, gratuita, aderisce al The Outdoor Manifesto e punta a valorizzare la Valle d’Aosta, a promuovere lo sport dell’arrampicata e a sensibilizzare rispetto all’ecologia. La premiazione è prevista per sabato 10 ottobre 2020 ad Ollomont, nella piazza del paese all’aperto.
Il Festival Combin en Musique ospita domenica 16 agosto alle ore 21 all'ingresso delle miniere, La Cou a Ollomont il concerto dei musicisti Ares Tavolazzi e Federico Bagnasco Deep Conversations.
Il Festival Combin en Musique ospita lunedì 10 agosto a partire dalle 22 nel prato delle cascate Barliard a Ollomont un concerto della pianista Valentina Messa.
Tra le cause della colata detritica, l’aumento delle temperature odierne, legato alle precipitazioni nevose in quota dei giorni scorsi e a residui di nevai nella parte alta del bacino.
Sabato 20 luglio il paese del Grand Combin sarà protagonista dell'evento cicloturistico culturale "VélOllomont". Tre diversi itinerari per scoprire Ollomont, guidati da maestri e guide di MtB.
Il Consiglio comunale di Ollomont ha deciso di rinnovare fino al 2023 la convenzione con Doues per l’Eliski. Una scelta che ha fatto insorgere Daniele Pieiller, gestore del Rifugio Crête Sèche e socio fondatore di NaturaValp.
Sabato 12 gennaio a Ollomont si dà il via al Carnevale storico che nasce, per tradizione, dal passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo nel maggio del 1800.