E’ la diciottesima uscita nella serie firmata Antonio Manzini sul poliziotto trasteverino spedito in esilio in Valle, iniziata nel 2013 per Sellerio. In un’Aosta in clima natalizio, irrompono una rapina in banca e un cadavere in un laghetto di montagna.
Per la 29ª edizione della Colletta Alimentare, organizzata dal Banco Alimentare, saranno un centinaio di punti vendita a raccogliere le donazioni, dai piccoli alimentari di paese alle grandi superfici della Plaine.
La mostra, promossa dalla Fidas Valle d’Aosta, sarà ospitata dalla sala dell’Hôtel des Etats ad Aosta e resterà aperta sino al 18 novembre. Le immagini sono realizzate da Salvatore Papale, volontario dell’associazione.
La sezione Cinéma della Saison Culturelle 2025/2026 parte il 4 novembre al Cinema de la Ville con "Paternal Leave" di Alissa Jung e "L'ultima Show Girl" di Gia Coppola.
L'intervento, cominciato il 30 ottobre scorso, ha previsto il ripristino definitivo del manto stradale del tratto all’incrocio con via Monte Pasubio. Area interessata, nei mesi scorsi, dall’intervento di risanamento della rete fognaria.
La famiglia di Julien Charbonnier festeggia il titolo di seconda categoria delle batailles de reines: la loro azienda aveva conquistato un secondo, un terzo e tre quinti posti alla Croix-Noire.
Trenta ore in aula per affrontare al meglio il concorso pubblico da 66 posti a tempo indeterminato, con docenti esperti in diritto, contratti pubblici e contabilità armonizzata. Iscrizioni aperte fino al 25 novembre.
La cooperativa di Nus, specializzata in edilizia ecosostenibile e sul mercato da oltre vent’anni, sta vivendo un periodo di difficoltà. E’ in corso la cassaintegrazione per 26 impiegati amministrativi e il 26 novembre si terrà un’udienza in Tribunale.
Dopo le code dello scorso inverno, per d'Agostino, direttore tecnico dell'Itp, la situazione dovrebbe migliorare con la deviazione provvisoria aperta lo scorso marzo. Intanto, per il risanamento dei viadotti della bretella, tra iter autorizzativo e cantiere, si contano più di due anni e mezzo.
Fra le novità: I cittadini potranno presto beneficiare di dati sanitari sempre disponibili e aggiornati in tempo reale, di un sistema interoperabile per la consultazione delle informazioni su tutto il territorio nazionale.
A comunicarlo, l’Amministrazione comunale. Le agevolazioni della Tassa sui rifiuti puntuale di Aosta (Tarip), in particolare, riguardano le utenze domestiche.
Erika Scarupa, istruttrice della scuola Made of Steel – Pole Dance di Aosta, si è piazzata al terzo posto nella disciplina “Flying pole”. Alla manifestazione, tenutasi a Cesenatico, erano in gara 650 atleti. Tra loro, un’altra valdostana: Margot Comé.