L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre alle 18, alla libreria Briviodue di Aosta. Nel corso dell’incontro Paolo Esposito presenterà il nuovo romanzo, un viaggio intenso tra amore, perdita e rispetto per gli animali.
Il candidato Sindaco dell'Alleanza Verdi Sinistra spiega la sua idea di una Aosta: "bella per i turisti, per chi lavora e ovviamente per tutti i cittadini”. L'aspirante Vice, Katya Foletto, ha aggiunto: "Abbiamo la visione di una città democratica, progressista e ambientalista".
Porliod ha portato in passerella, in piazza Mazzini, a Lecce davanti ad un pubblico di 700 persone, quegli abiti che hanno segnato il suo percorso sociale nel panorama internazionale.
A comunicarlo l'Amministrazione comunale. La chiusura, a maggio, era stata disposta per il rischio di potenziali distacchi di porzioni di solaio. Da ieri, 10 settembre, le aree sono nuovamente accessibili al pubblico.
di
Luca Ventrice
Informazione politica a pagamento, Pubbliredazionali
La visione della Renaissance Valdôtaine parte da un principio fondamentale: chi amministra deve farlo con spirito di servizio, mettendo al primo posto la comunità in tutte le sue sfaccettature.
A giudizio sono chiamati, con l’accusa di lesioni personali gravi, Matteo Scalzo, titolare dell’impresa che effettuava i lavori, e Camillo Dujany, responsabile per la sicurezza nella progettazione e nell’esecuzione delle opere. L’udienza è stata rinviata al 5 febbraio prossimo.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Dopo il Giano Bifronte alla scuola primaria “Pezzoli” di via Parigi, è stata svelata la seconda opera di Ozmo alla scuola di via Saint-Martin-de-Corléans. È la rivisitazione poetica di una stele antropomorfa del al terzo millennio a.C. esposta in permanenza al MegaMuseo.
Il monumento sarà illuminato dal 15 al 17 settembre. L’obiettivo è quello di sensibilizzare sull’importanza della sicurezza delle cure in età evolutiva, sostenere la ricerca in ambito pediatrico e promuovere una cultura della sicurezza.
Il documento programmatico, che raccoglie una serie di proposte strategiche per il futuro della città, con particolare attenzione allo sviluppo turistico, alla qualità della vita dei residenti e alla valorizzazione delle potenzialità del territorio, è stato illustrato dalle delegate del Comprensorio di Aosta Jeannette Bondaz ed Erika Galassi.
Dall’esperienza alla tecnologia, dalla scuola materna all’età adulta: l’English Centre continua a essere il punto di riferimento per l’apprendimento dell’inglese in Valle d’Aosta, con oltre 25 corsi, lezioni personalizzate e strumenti all’avanguardia.
Lo scorso 6 Settembre si è conclusa l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. In questa puntata di “Incontri ravvicinati con AIACE”, Ludovico Franco racconta tre dei titoli più sorprendenti tra i film in concorso e un attesissimo fuori concorso.
La Direzione Tecnica della Fidal ha diramato i convocati per i Mondiali di trail e corsa in montagna: a Canfranc, in Spagna, dal 25 al 28 settembre la Valle d'Aosta sarà ben rappresentata.
Referti nella stessa giornata e strumenti di ultima generazione: l'IRV amplia la sua offerta, aprendo i servizi diagnostici a un pubblico sempre più vasto.