Tra le priorità del nuovo mandato: il ricambio generazionale, lo sviluppo delle aree interne, la promozione del welfare di comunità e l’integrazione del volontariato nei modelli di economia sociale.
I familiari dello scalatore sono attesi in Valle per il riconoscimento formale del cadavere. Era stata proprio la famiglia a segnalare al consolato tedesco di non essere stata più contattata da giovedì scorso dall’uomo.
Si tratta di un addetto al front office, 1 all’ufficio tecnico e due elettricisti. Tutte le informazioni, i requisiti e il modello per presentare le candidature sono presenti sul sito web della Ceg.
L'Amministrazione di Aosta ha contattato via Pec i tre soggetti candidati che hanno risposto alla manifestazione di interesse per il Partenariato pubblico privato. "Siamo particolarmente lieti dell’interesse espresso da più operatori economici", spiegano dal Comune.
Nel 2024 e nei primi cinque mesi di quest’anno, i militari del Comando territoriale della Valle d’Aosta hanno anche individuato 104 lavoratori in nero. I dati divulgati alla vigilia delle celebrazioni per il 251° anniversario del Corpo.
A spiegarlo è l’Arpa Valle d'Aosta. Sul Timorion, a Valsavarenche, l’accumulo nevoso risulta leggermente superiore alla media degli ultimi 24 anni, così come per il ghiacciaio di La Thuile. Per entrambi, comunque, è sensibilmente inferiore rispetto all’inverno scorso.
Dopo il Beato Emerico Vertical, si torna a correre sui sentieri di Quart. In programma quattro tipologie di prove: quella fino alla Croce di Fana (9 km e 1600 m D+), individuale o a staffetta mista, o fino al Partigiano (5 km e 800 m D+), competitiva o non competitiva.
Diversi, negli anni, si sono risolti. Altri, dopo molto tempo, sono ancora una mezza incognita. E da vantaggio, l'accordo di programma ha creato diversi problemi nel tempo. Oggi qualcosa si muove (un nuovo parcheggio in piazza Mazzini, il nuovo maneggio), ma le "telenovelas" non mancano.
Le prime indiscrezioni. Il nuovo regolamento prevede che le sezioni possano indicare 16 candidati, suddivisi tra Alta, Aosta, Media e Bassa Valle; 8 nomi saranno scelti dal Comité Fédéral (4 uomini e 4 donne) e uno dalla Jeunesse Valdôtaine. Entrano di diritto nella lista i consiglieri regionali uscenti.
La nomina è avvenuta durante l’assemblea nazionale dell’associazione, che si è svolta il 19 e 20 giugno a Torino, alla Cavallerizza, con la partecipazione di oltre 200 rappresentanti del Terzo settore e 184 enti associati.
Dal 23 giugno al 6 luglio, attività per grandi e piccoli, proiezioni all’alba e il gran finale con Giovanni Muciaccia. Tra i film in programma anche “Ghostbusters” e “I Goonies”.
E’ il commissario capo Francesca Pescara Di Diana, proveniente dalla Questura di Biella. Laureata in Giurisprudenza, con master in Diritto, organizzazione e gestione della sicurezza ha preso servizio oggi, lunedì 23 giugno.
Toyota “RAV4” attraverso cinque generazioni raggiunge un successo clamoroso, che culmina nel 2024 risultando la terza vettura più venduta al mondo. La versione PHEV, cioè Plug-In, conferma gli atout, implementandoli con una maggiore attenzione alle prestazioni.
L'appuntamento con la band torinese è per il 3 agosto a Cogne. Il giorno dopo, sulle rive del lago Gabiet a Gressoney-La-Trinité, suonerà invece il gruppo milanese guidato da Francesco Sàrcina, in attesa degli artisti che completeranno il cartellone 2025 di "Da Aosta ai 4000".