Arriva ad Aosta "Centre nous", il Centro contro le Discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere. Finanziato tramite un bando dell'Unar, con graduatoria nazionale, il Centro fornisce supporto e servizi grazie anche alla fitta rete di enti e istituzioni in cui è inserito.
A comunicarlo, oggi in Consiglio comunale, il sindaco di Aosta Gianni Nuti: “Da sabato il parco Puchoz sarà aperto a tutti, dal mattino alla sera, e potrà essere fruito da tutta la popolazione come un’area verde”.
Le fiamme sono divampate nella notte, su uno stabile lungo la strada regionale del Col di Joux, all’altezza di via Monte Bianco. I Vigili del fuoco sono intervenuti con i professionisti e i volontari. Nessun ferito.
Nelle concessionarie Fiat di Nuova AutoAlpina a Charvensod, Bollengo e Rivarolo Canavese sarà possibile toccare con mano e provare su strada la nuova Grande Panda.
L’udienza di oggi del processo sull’abbassamento dell’acqua nel 2022 è stata dedicata a sentire alcuni testimoni citati dalla difesa del sindaco Pucci, imputato di deturpamento di bellezze naturali, furto d’acqua e violazione del codice del paesaggio.
Il 1° aprile, il MegaMuseo di Aosta ospiterà un appuntamento unico, finanziato dal programma di cooperazione transfrontaliera Interreg-VI Italia-Svizzera 2021-2027.
di
Sfom - Scuola di Formazione e Orientamento Musicale della Valle d'Aosta
I militari del Gruppo Aosta sono tornati nelle chiese valdostane per incontrare la gente, al termine di messe e funzioni, e fornire elementi utili a non cadere vittima di raggiri dalle modalità sempre più sofisticate.
Federico Pretti, comparso oggi dinanzi al giudice monocratico Tornatore, ha espresso “massima stima nei confronti delle forze dell’ordine”. L’accusa ha chiesto di riqualificare le accuse nel solo oltraggio a pubblico ufficiale.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Sabato 29 marzo alle 16 presso la sala conferenze della biblioteca di Saint-Christophe Antonello Sica presenterà il suo libro dedicato alla rete di sentieri intitolati a Pier Giorgio Frassati