Attenzione alla qualità e alla genuinità dei prodotti offerti è il punto forte del bistrot di Attilio e Milena a Quart, diventato un riferimento per chi è alla ricerca di una location calda e accogliente per chiudere una giornata di lavoro.
Per quattro giorni infatti, dal 16 al 19 gennaio, è il momento di “cogliere l’ottimo” e approfittare degli sconti – del 10, 20 e 30% – su tutta la merce che Scarpe Diem ha pensato per i suoi clienti.
Lo piangono i figli Bernardette, Vincent, Piergiorgio, Marco, Rita, Fernando e Eraldo, gli affezionati nipoti. Cordoglio espresso anche dal Consiglio regionale. I funerali si svolgeranno nella chiesa parrocchiale di Quart-Villair lunedì 7 gennaio alle ore 10,30.
Sconto del 20% su giacche, jeans, camicie, vestiti, gonne, pantaloni e maglioni. Per tende, tovaglie ma anche cuscini, lenzuola, piumoni e accappatoi, invece, ribasso del 15%.
L’arteterapia alkemika è una pratica artistica e relazionale. Esprimere la propria interiorità porta alla conoscenza di sé, un processo evolutivo e di benessere. Questo ed altro ancora propone la Fucina Alkemika a Quart.
La decisione è arrivata dal Conseil Fédéral Uv riunito questa sera all'Auditorium del Villair di Quart. Per l'accordo 47 a favore, 22 contrari e 4 astensioni.
Dal lontano 1967, e tappa obbligata per tanti turisti affezionati, alla ricerca delle prelibatezze del territorio. Ora strizza l’occhio anche ai valdostani con piatti deliziosi, realizzati con cura dallo chef Leopoldo Gerbore.
Dalla “pozione magica dei Salassi” al successo, oggi il mitico amaro valdostano torna protagonista, anche nella ricetta “Gran Riserva” arricchita da Génépy e Zafferano della Valle d’Aosta.
La nuova gamma della vettura della casa sudcoreana è la prima ad essere pensata, progettata, ingegnerizzata e prodotta in Europa. Quattro modelli, in varie versioni motore, per soddisfare molteplici esigenze.
La seduta, inizialmente convocata per ieri sera, venerdì 21 settembre, è stata rinviata in segno di lutto in seguito all'incidente che ha determinato la morte di Matteo Saulle, residente in paese.
Il best-seller della casa automobilistica sudcoreana, fra i SUV più apprezzati del mercato, torna in una edizione in cui i cambiamenti iniziano dall’estetica e continuano con nuove tecnologie che migliorano sicurezza e connettività.
La ricetta originale è stata arricchita da Génépy e Zafferano della Valle d’Aosta. Nasce così Ebo Lebo Gran Riserva, con caratteristiche toniche e digestive accresciute, senza nulla togliere al gusto pieno e all’aroma inconfondibile.
Tra i quasi 150 trailers al via della 50 chilometri (4.100 metri D+), gara inserita anche all’interno del Tour Trail Valle d’Aosta, hanno festeggiato Franco Collé e Gloriana Pellissier, vincitori assoluti.