L'incidente è avvenuto attorno alle 18 di ieri, sabato 23 novembre. La vittima è ricoverata al "Parini" in prognosi riservata, con varie fratture e traumi.
Le gare del Fallère sono aperte a tutti. Agli atleti che vogliono sfidare il cronometro e l’avversario, ad appassionati e sportivi, e ora, quindi anche ai disabili.
Sono 85 le “coppie in cordata” che hanno preso parte ieri a Saint-Oyen alla prima edizione dell’Arrancaslimba, gara semiseria avente per tema “Sci d’Antan
Conosciuto come una delle eccellenze valdostane, il prodotto di Saint-Oyen non riesce a strappare l'etichetta Igp perché non esistono centri di produzione sul territorio. Da qui l'idea di Cerisey: aprire il primo prosciuttificio di cotto in Valle.
La manifestazione comincerà domenica 18 febbraio alle 10 e prevede attività di sci di fondo, sci alpinismo, ciaspole e softArc, con Operatori Sportivi Volontari valdostani ed eporediesi.
L'appuntamento sulla neve a Flassin, che ha visto la partecipazione di più di 200 appassionati eporediesi e valdostani, è organizzata dal Comitato regionale Uisp Valle d’Aosta e dal Comitato di Ivrea.
Le fiamme sono divampate intorno alle 13 di ieri e hanno interessato un'area a 2000 m di circa 2.500 metri quadri di larici e prateria alpina. Il rogo non ha coinvolto nessuna abitazione o persona.
In questa stagione nel vallone di Flassin è possibile ammirare uno dei mammiferi più grandi delle nostre montagne, il Cervo. E' la stagione dell'amore: i maschi di questa specie iniziano a contendersi le femmine in combattimenti di palchi e muscoli.
È stata estratta dalla neve immediatamente dopo il distacco dai suoi compagni di escursione. L'intervento da parte del soccorso alpino valdostano si è concluso intorno alle 14.
In occasione del 150° anniversario, i ragazzi del Liceo Artistico di Aosta, per la predisposizione dell’immagine coordinata dell’evento. La premiazione si svolgerà in occasione dell’apertura del corso.