Secondo mandato per Jean Dondeynaz, rieletto segretario regionale della CISL Valle d’Aosta. Martedì 29 marzo al XIX° Congresso regionale è intervenuto il segretario generale CISL Luigi Sbarra.
Era le 21 del 29 marzo 1947 quando al Grand Hôtel Billia il capo tavolo Robert Semeghini scandì la formula “messieurs, faites vos jeux”. Tre clienti annunciarono le loro puntate. Si trattava di un industriale tessile biellese, un avvocato casalese e un commerciante di Torino, dei quali la discrezione dei croupier impedì venissero tramandati i nomi.
Le difficoltà di approvvigionamento, dovute alla scarsità di precipitazioni, si registrano su tutto il territorio regionale. I Sindaci richiedono a turisti e residenti un uso razionale e responsabile dell’acqua.
I bulbi erano stati piantati nel novembre scorso lungo viale Piemonte, davanti alla Chiesa parrocchiale e in Piazza XXVIII Aprile. Sono stati donati al comune di Saint-Vincent da Consolata Pralormo, l'ideatrice della grande manifestazione floreale Messer Tulipano
Venerdì 11 marzo il comico romagnolo Giuseppe Giacobazzi porterà sul palco del Palais Saint-Vincent l’esilarante spettacolo “Noi mille volti e una bugia”. Domenica 15 maggio sarà la volta di Angelo Pintus con l’irresistibile nuovo show “Non è come sembra”.
L’Association Amis des nos Villages ha indetto una raccolta fondi per sostenere la famiglia Zendri in seguito all'incendio che ha provocato ingenti danni alla falegnameria.
L'incendio è scoppiato intorno alle 15:20 di oggi, martedì 1° marzo, nella Falegnameria Zendri in frazione Moron a Saint-Vincent. Non risultano feriti. Ingenti i danni.
Sabato 26 febbraio un primo assaggio con “Drive In Carnevale di Moron”. Per festeggiare con la cerimonia di investitura del Piccolo Sindaco e il lancio dei palloncini bisognerà attendere l’ultimo week-end di maggio. In forse anche una piccola sfilata allegorica per le vie del centro.
Venerdì 25 febbraio alle ore 21, in diretta streaming, appuntamento con Francesca Marucco, zoologa dell’Università di Torino, che da oltre 20 anni studia il processo di ricolonizzazione naturale del lupo sulle Alpi.
L'artista valdostana ha inaugurato la mostra Disegni Bendati in un appartamento privato di Saint-Vincent creando sinergie con altri artisti. I soggetti son donne, abbozzate o più nel profondo del tratto, fatte di colori, ombre e luci, con la costante di un volto che si esprime senza diventare mai definito.
Il Consiglio comunale approva le aliquote per l’anno 2022 con il voto contrario della minoranza che propone un taglio del 10% delle indennità degli amministratori locali. Secondo l'opposizione il bilancio è da riscrivere, ma il primo cittadino dichiara "Vogliamo investire. Vogliamo crescere".
Il concerto era in programma al Palais di Saint-Vincent martedì 15 febbraio 2022 con inizio alle ore 21. I biglietti acquistati resteranno validi per le rispettive nuove date.
L’azienda, nata nel 2006 a Châtillon e migrata nel 2013 a Pont-Saint-Martin, ha tagliato un significativo traguardo di ampliamento. Tra i servizi offerti, lo sviluppo di siti web, per sostenere le aziende nell’uscita dalla crisi.
Svolta l’autopsia cui spetterà chiarire le cause del decesso del tassista che ha perso la vita precipitando nel torrente Evançon a Champoluc, è giunto il nulla-osta per le esequie. Domani, venerdì 28, alle 19.30, il rosario.
Entro fine gennaio 2022, sarà avviata la procedura di manifestazione d'interesse per la revisione generale della seggiovia Tête de Comagne e della sciovia Pian delle Schegge. A seguire il bando per la gestione.
15 giorni di sospensione dell’attività sono stati disposti nei confronti del bar “La cage aux folles”, in via Vuillerminaz. Gli approfondimenti della Polizia erano stati avviati a seguito di segnalazioni di disturbo della quiete pubblica.