Rivolta ai ragazzi dai 9 ai 14 anni e pensata con il metodo Sarvadzo, la scuola camp propone quattro settimane en plein air in cui lo sport e le attività montane outdoor sono espressione di esperienza, divertimento e apprendimento.
Riapertura prevista per il 2 di maggio. Previsti interventi per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila.
In Valle d’Aosta da quasi vent’anni c’è una ditta edile che, con precisione, velocità e professionalità, si occupa di edilizia a 360 gradi, sia in esterno che in interno. È Valpelline Costruzioni, nata nel 2007 e guidata dai fratelli Maurizio e Edy Passerat.
1,9 milioni sono destinati agli investimenti. Tra gli interventi previsti: la realizzazione della strada di accesso a Le Chosod, il marciapiede a La Fabrique, la pavimentazione e l’accesso ai disabili attorno alla chiesa, l’area camper ed il potenziamento dell’area sportiva.
Il termine ultimo per la presentazione delle candidature per l’acquisto della struttura di frazione Le Chosod, con offerta di base di 708.050 euro, è fissato per le 12 del prossimo martedì 13 febbraio 2024.
Domenica 17 settembre all’antica fiera del bestiame ottocentesca si affiancheranno il tradizionale mercatino di artigianato e prodotti tipici, un gustoso pranzo a base di Seupa e l’eliminatoria della Bataille des chèvres.
Lunedì 14 agosto “Tra la perduta gente” in collaborazione con CHAMOISic, mercoledì 16 “Il violino fantastico” in collaborazione con Fondazione Pietà de’ Turchini.
A deciderlo il Consiglio comunale. In particolare - la cifra impegnata è di 98mila euro - oggetto dell’intervento sarà quella che attraversa l’invaso di Les Playes, nel quale la presenza della linea elettrica impedisce un eventuale intervento elicottero in caso incendio boschivo.
Si tratta di tre alpinisti olandesi che hanno chiesto soccorso ieri sera, riferendo di essere spossati e sotto il temporale e di non essere in grado raggiungere il bivacco Pasqualetti. Recuperati questa mattina e portati in Pronto soccorso, sono illesi e in buone condizioni fisiche.
In 119 hanno preso il via, nonostante il temporale, della quarta martze a pià della stagione, organizzata da Asd Inrun. In concomitanza organizzata anche una camminata in favore di La casa di Sabbia.
Le esequie del 72enne trovato senza vita nelle acque del Buthier, torrente lungo il quale si era recato a pescare, si terranno alle ore 15, nella chiesa parrocchiale di Valpelline. L’uomo lascia la moglie, un figlio e tre nipoti.
La gita prevede, dopo il ritrovo presso l'hôtel Le lièvre amoureux di Valpelline giovedì 22 giugno, una duplice escursione in tandem, in e-bike o a piedi venerdì 23 giugno al Rifugio Prarayer e sabato 24 giugno a Ollomont; domenica 25 giugno è invece in programma la visita a un'azienda agricola locale con annessa degustazione.
Il Consiglio comunale di Valpelline ha approvato la terza variazione al Bilancio di previsione pluriennale. I lavori si sono conclusi con l’esame della perizia di stima dell’albergo "Le lièvre amoureux". Il valore del fabbricato in frazione Le Chozod e dei terreni pertinenziali è di 980mila euro.
La Società Idroelettrica Valpelline-Ollomont, nel 2022, ha aumentato le entrate registrando 1.148.000 euro di utile – miglior risultato di sempre – a fronte di 1,7 generati dalla vendita di energia. L'Assemblea ha deciso che la quota distribuita ammonterà a 500mila euro, 285mila della quale entreranno nelle casse comunali.