Sono terminati, infatti, gli interventi di ammodernamento e ristrutturazione. L'ufficio postale di Perloz è a disposizione dei cittadini con i consueti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.20 alle 13.45.
L'intervento di consolidamento è iniziato a metà agosto, quando l'indagine sui solai in laterocemento delle scuole ha evidenziato rischi di sfondellamento. "I lavori sono a buon punto", dice l'assessore Cometto. Per l'inizio delle attività didattiche i bimbi si sposteranno nell'asilo di via Monte Grivola.
A spiegarlo Raphael Castelnuovo, che ha tentato di presentare una lista alternativa al sindaco uscente Rota: "Non si sono create le condizioni politiche e umane necessarie per costruire una proposta credibile, coerente e rappresentativa del rinnovamento che Courmayeur merita".
In un post sui social, il consigliere regionale di Forza Italia scriveva: "Dal 1° settembre nuovamente chiuso il PalaIndoor perché sono necessari ulteriori lavori. Una vera vergogna”. A stretto giro il Comune di Aosta replica: "L’impianto resta pienamente operativo, la gestione è stata prorogata".
La pista, di fronte all'impianto coperto di calcio a cinque, non è compresa nel progetto di rifacimento dell'area finanziato, da anni, dal "bando periferie" del 2017. Attualmente è stata individuata come area per gli spettacoli viaggianti e come zona di sosta durante gli eventi.
A comunicarlo è Sev, il Services des eaux valdôtaines. Diverse le vie interessate. La sospensione - dalle 8.30 alle 16.30 - servirà per consentire la sostituzione di una valvola di sezionamento e la riparazione di una perdita dell’acquedotto civico.
L'iniziativa punta a raccogliere proposte progettuali per la riqualificazione della frazione dopo l'alluvione dello scorso anno. Previsti premi in denaro da 4.000 a 10.000 euro per i primi classificati.
L’esposto sulle le multe del codice della strada non notificate dalla piattaforma di PagoPA e per questo raddoppiate è partito dalle associazioni dei consumatori che ora aspettano una risposta. Rosina Rosset (Avcu): "In alternativa ci rivolgeremo alla Corte dei Conti”.
Bocciata dalla commissione di gara l’unica offerta presentata per la gestione del comprensorio turistico-sportivo. Approvato il contratto di locazione dei terreni della società Casinò de la Vallée Spa per la realizzazione di opere di pubblico interesse.
“Un’iniziativa semplice, gratuita ed efficace, pensata per migliorare la comunicazione istituzionale e raggiungere direttamente i cittadini", si legge in una nota del Comune. Il servizio è gratuito.
Lo ha stabilito il Consiglio comunale di Cogne, nella sua seduta dello scorso 30 luglio. In 12 mesi sono stati raccolti quasi 160mila euro. Un concorso d’idee verrà indetto a breve per raccogliere idee per la frazione.
L’importo a base d’asta per l'ex Casa Deffeyes di via Croce di Città, conferma la determina dirigenziale, è di 864mila 150 euro. La scadenza per presentare le offerte è fissata a 90 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sull’Albo Pretorio.
L'importo complessivo, che per metà sarà finanziato dalla Regione, è di 2,1 milioni. I lavori - la manutenzione straordinaria alla falda sud per ripristinare la copertura del tetto e realizzare un impianto fotovoltaico - saranno realizzati tra fine 2026 e inizio 2027.