Il dato è emerso oggi, durante l'assemblea del Celva. “Non abbiamo avuto assolutamente nessuna notizia", ha spiegato il presidente Manes, mentre l'Anci spinge per l'istituzione di un Fondo per il rafforzamento dei servizi sociali municipali.
Si tratta della società Edilsud. La speranza del Comune è che il bando possa essere pubblicato entro la fine dell'estate, "per poter poi riaprire nel 2023 il campeggio".
Il Comune di Saint-Christophe ha firmato una convenzione con le Unité des Communes Grand-Combin e Mont-Émlius per accedere al finanziamento nazionale sui progetti di rigenerazione urbana. L'obiettivo è il rifacimento completo della pista di atletica, per una somma di circa 650mila euro.
Dalle 7 di ieri, 13 aprile, è stata revocata l'ordinanza del sindaco di Courmayeur Rota che vietava l’accesso pedonale e di qualsiasi mezzo a motore a causa del maltempo. Il gestore delle piste di fondo ha intanto informato che non vi sono più le condizioni per la battitura, e che quindi saranno chiuse definitivamente.
“Arnà pé touit- Arnad per tutti” è la lista di Alexandre Bertolin. Al suo fianco si candida vicesindaco Stefano Favre. E’ una squadra giovane, dall'età media di 37 anni, e punta all'inclusione e al ringiovanimento.
"La procedura di alienazione – che sarà a base d’asta – è ancora da valutare quanto alle modalità e alle tempistiche, ma non è da prevedere né nel breve né nel medio periodo" spiega in una nota il Comune di Aosta.
A metà febbraio il Comune, per limitare le infrazioni in paese, aveva installato i sistemi di dissuasione "velocity". Iniziativa che ha portato i suoi frutti, ma che ora verrà implementata: "L’attività procederà ora con il posizionamento vero e proprio del dispositivo autovelox", fa sapere il sindaco Bertholin.
La decisione è stata presa oggi dalla Giunta comunale del capoluogo regionale. L'esenzione sarà prorogata anche per l’anno scolastico 2022/2023 se l’attuale situazione di crisi internazionale dovuta al conflitto russo-ucraino dovesse perdurare.
L’Istituzione Monte Emilius 3 lancia un crowdfunding con il sostegno di Fondazione Crt. Obiettivo: raccogliere 5000 euro entro il 15 giugno per avviare un laboratorio e una compagnia teatrale formata da alunni ed ex alunni e dagli abitanti di Pollein
L'opposizione chiede di riformulare il piano di sostenibilità economica del progetto di rilancio della stazione sciistica e di sospendere a titolo cautelativo ogni atto relativo alla revisione degli impianti di risalita, interamente a carico delle finanze comunali.
Approvate dalla Giunta comunale di Aosta le direttive sulla nuova sistemazione di via Maggiore Cavagnet. Prevista la chiusura del tratto di via Cavagnet tra le intersezioni con le vie Lexert e Pollio Salimbeni e la realizzazione di una piazzetta centrale e due aree a parcheggio alle estremità
Fontainemore ha acquisito un parere legale, redatto dal professore Roberto Cavallo Perin di Torino, docente di diritto amministrativo presso l'Ateneo torinese. "Abbiamo operato nell'interesse generale".
Il consiglio comunale di Introd ha approvato una delibera per ribadire la richiesta alla Regione di esercitare il diritto di prelazione, anche parziale, sul Castello di Introd.
Le difficoltà di approvvigionamento, dovute alla scarsità di precipitazioni, si registrano su tutto il territorio regionale. I Sindaci richiedono a turisti e residenti un uso razionale e responsabile dell’acqua.
I profughi - 16 famiglie, 45 persone in totale, con molti bambini - si trovano ora in viaggio dalla Moldavia sul pullman pagato dalla parrocchia di Saint-Martin-de-Corléans