Si tratta di due uomini di 83 e 36 anni, residenti in Valle e di un 28enne siciliano, trasportati al “Parini” dal 118. Il sinistro si è verificato nel tardo pomeriggio di ieri, sulla regionale della Valtournenche, all’altezza di località Covalou.
La vittima è Christian Herin, 44enne che risiedeva ad Alassio. Nel primo pomeriggio di oggi, a Loano (Savona), stava lavorando con un collega alla sistemazione del tetto di uno stabile. Per cause da chiarire, sarebbe caduto nel vuoto.
Emesso il Decreto del Presidente della Regione di revoca del precedente Decreto del 12 agosto, circa lo stato di eccezionale pericolo di propagazione di incendi boschivi.
Il bollettino è stato emesso per domani, lunedì 1° settembre, a causa di “temporali forti e diffusi e piogge”, con particolare attenzione anche a “versanti e torrenti”. Perturbazione prevista per la tarda serata di oggi che vedrà domani il momento più intenso, per attenuarsi nel pomeriggio.
Un motociclista 54enne, della provincia di Vercelli, è caduto in strada dopo che un'auto - stando alle prime ricostruzioni - non ha rispettato la precedenza, si è verificato un urto tra i mezzi ed il conducente della vettura si è fermato ad aspettare i soccorsi. Il motociclista è in Pronto soccorso e non è grave.
La strada è riaperta dalle 13 di oggi. Ad annunciarlo - dopo le chiusure dovute al maltempo e le finestre di transito istituite negli scorsi giorni - l'Amministrazione regionale.
Uno scontro frontale tra due automobili è avvenuto ieri sera, venerdì 29 agosto, verso le 23, all’altezza del bar “La Gabella” di Gignod. I due conducenti, un uomo e una donna, hanno riportato dei traumi ma non sono in pericolo di vita.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 18enne – all’epoca dei fatti ancora minorenne – ha agito con il volto camuffato e armato di coltello, rapinando una tabaccheria e una farmacia a Pont-Suaz. Risulterebbe, inoltre, coinvolto in una serie di furti in esercizi commerciali nella zona di Aosta.
Si tratta di un coreano del sud, 58enne, precipitato dalla cresta dell’Hörnli, sulla parete nord-est della montagna. L’alpinista stava scendendo dalla vetta della montagna, assieme ad un compagno, che lo ha visto cadere e ha dato l’allarme.
L’incidente è avvenuto attorno alle 21.30 di ieri, martedì 26 agosto, lungo la strada regionale 45. La vittima è un 20enne di Strambino, Manoel Elia Foggetti, elitrasportato al Parini, dove ha perso la vita poco dopo. Sulla dinamica, al lavoro i Carabinieri.
La vittima è uno scalatore lombardo, che procedeva con un compagno, trasportato all’ospedale di Sallanches (non è in pericolo di vita). L’incidente sul Mont Blanc du Tacul, sul versante francese del massiccio.
L’uomo, nella località come lavoratore stagionale, è stato trovato in possesso di un centinaio di grammi di sostanza. Era finito all’attenzione dei militari da alcuni giorni. L’arresto è stato convalidato dal giudice.
L’elisoccorso con i tecnici del Soccorso Alpino Valdostano è riuscito a procedere all’intervento attorno alle 5.30 di oggi, venerdì 22 agosto. I due, di nazionalità tedesca, sono stati portati al pronto soccorso del “Parini”. Sono in buone condizioni.