Secondo una prima ricostruzione, intorno alle 17.30 lo zio del bambino, mentre effettuava una retromarcia con il trattore con un rimorchio, avrebbe urtato e travolto il passeggino dove si trovava il piccolo.
A disporla, oggi, la Corte d’Assise. Sarà il dottor Cargioli, della Psichiatria di Aosta, a condurre la perizia su Sohaib Teima, il 23enne originario di Fermo accusato di aver ucciso Aurianne Laisne, occultandone poi il cadavere nella cappella dell’Equilivaz, a La Salle.
L’obiettivo è rafforzare l’azione comune di contrasto all’evasione fiscale, indirizzando le indagini verso le condotte più gravi e assicurando un più efficace recupero dei tributi evasi.
Uno dei motivi alla base del ricorso - elaborato dall'avvocata Emanuela Beacco del Foro di Monza e presentato ieri pomeriggio in una conferenza stampa nella sala del Consiglio di Jovençan - riguarda i rifiuti che saranno portati nella discarica di Pompiod provenienti soprattutto da fuori Valle.
I militari della compagnia di Châtillon/Saint-Vincent stanno cercando di ricostruire le circostanze riferite dalla giovane, relative alla notte tra sabato 13 e domenica 14 settembre, a margine di una festa di paese in media valle.
La carreggiata nord dell'autostrada era stata chiusa in mattinata per un incendio nella galleria di Leverogne. Il conducente del furgone coinvolta è stato trasportato al Pronto soccorso per accertamenti. Il tratto è ora riaperto.
Approfondimenti della Commissione europea sono in corso, a seguito della denuncia contro l’Italia presentata da un esperto in materia giudiziaria. Al centro della contestazione, la limitazione dei benefici ai soli residenti in Valle da almeno due anni.
L’incidente si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 12 settembre, in località Amérique a Quart. Tre persone sono state trasportate dal 118 al Pronto soccorso del “Parini”. Una vettura si è rovesciata sul fianco.
Entrambi, un 55enne e un 38enne, piemontesi, sono ricoverati nel reparto di rianimazione del “Parini”. Il terzo coinvolto nell’incidente, un valdostano 54enne, colpito dal mezzo fuori controllo, è in osservazione, in condizioni meno gravi.
A giudizio sono chiamati, con l’accusa di lesioni personali gravi, Matteo Scalzo, titolare dell’impresa che effettuava i lavori, e Camillo Dujany, responsabile per la sicurezza nella progettazione e nell’esecuzione delle opere. L’udienza è stata rinviata al 5 febbraio prossimo.
Il Direttore del Soccorso Alpino Valdostano, Paolo Comune, commenta l’attività dei mesi estivi. Poco meno di 600 le persone recuperate, la maggior parte infortunate. Uguale all’anno scorso il numero dei deceduti.
Giunto il “nulla osta” alle esequie, amici e conoscenti potranno salutare nel pomeriggio il 50enne morto in un incidente stradale venerdì scorso. I funerali, si terranno mercoledì 10 a Castione della Presolana (Bergamo).
Un alpinista parigino Jean-Michel Yves Beacco è precipitato per circa 150 metri durante la fase di discesa in corda doppia. Illeso il figlio, suo compagno di cordata.
Pesante il bilancio dell'incidente: il passeggero dell'auto, di cui non sono al momento note le generalità, è deceduto. Tre i feriti trasportati al Parini
Il mezzo è andato in fiamme nella mattinata di oggi, venerdì 5 settembre, lungo la regionale 11 per Verrayes. Per lo spegnimento, sono intervenuti i Vigili del fuoco del Comando di Aosta. Nessuna persona coinvolta.
Il provvedimento, emesso dalla Prefettura di Milano, riguarda il marchio dell’impianto presente in media valle e Synergy (entrambi facenti capo alla Penta Petroli). In tutto, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha chiuso 205 distributori.