Dopo la morte di papa Francesco, la Regione Valle d’Aosta apre oggi e domani i registri delle condoglianze presso il Palazzo regionale. I funerali sabato 26 aprile in piazza San Pietro.
Il ponte pasquale 2025 si chiude con un bilancio negativo per il turismo valdostano: disdette, traffico interrotto e danni da maltempo mettono in difficoltà il settore. Al Traforo del Gran San Bernardo, dove al momento non ci sono previsioni di apertura, sono stati persi circa 25mila passaggi.
L’indagine dei Carabinieri della stazione di Nus era iniziata lo scorso autunno. I militari hanno sequestrato 3 kg di cannabis e 3,5 kg di canapa modificata. Continuano intanto le indagini su droga e arma rinvenute venerdì in due operazioni.
Due giovani di 26 e 24 anni sono stati arrestati dai Carabinieri perché trovati in possesso di cocaina. Rinvenuta anche una pistola con matricola abrasa.
La scossa di terremoto di magnitudo 1.9 è stata registrata alle 9.40. La Sala sismica dell'INGV di Roma ne aveva già censita una alle 7.40 del mattino.
Il Gip ha convalidato l'arresto di Daniele Rossi, ritenuto l’autore del lancio di una bottiglia molotov sull’ingresso di un condominio di via Liconi, nel quartiere Cogne ad Aosta.
Le pattuglie miste, che coinvolgono la Polizia di frontiera e la Police aux Frontières, interessano l’area tra i comuni di Morgex, in Italia, e di Sallanches, in Francia. Hanno preso il via lunedì scorso, 14 aprile.
Il racconto di Sandra Minelli del bar ristorante Oropa che ha assistito alla colata detritica che, alle prime ore di oggi, ha invaso la strada regionale. "Ora la paura è passata ma l'altra notte siamo scappati".
Nella mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile, il dirigente scolastico della scuola media “Luigi Barone” di Verrès è stato negli uffici di Aosta della Polizia postale. Sono una quarantina le violazioni del registro elettronico di cui sono sospettati degli studenti.
Il primo cittadino, imputato per deturpamento di bellezze naturali, furto d’acqua e violazione del codice dei beni culturali e del paesaggio, ha reso dichiarazioni spontanee sulla vicenda dell’abbassamento del livello del lago.
La donna, di nazionalità belga, stava compiendo un’escursione al Truc de Tsanteleina (Rhêmes-Notre-Dame), quando è caduta, infortunandosi. L’allarme ai soccorsi verso le 12, l’elicottero fermato dalla meteo proibitiva.
Depositate, nelle ultime settimane, le motivazioni della sentenza dell’“appello bis”, con cui sono stati condannati, per associazione di tipo mafioso, Antonio Raso, Nicola Prettico e Alessandro Giachino ed assolta Monica Carcea.
Antonio Maiorano, 54 anni, ha perso improvvisamente la vita nel primo pomeriggio di venerdì scorso, 11 aprile, a Chambave. L’uomo, titolare della ditta che stava eseguendo i lavori, si trovava sul tetto da solo. E' precipitato per circa tre metri.
Un capannone ha preso fuoco, nella tarda mattinata di oggi, nel comune di Doues. Sul posto sono intervenute otto unità di Vigili del fuoco del comando di Aosta più i Vigili del fuoco volontari.
L'uomo, Simone Lombardi, si era introdotto in un centro estetico forzando l’ingresso con un piede di porco ed un martello da carpentiere, sottraendo diverse attrezzature. Aveva raggiunto il luogo con un furgone risultato rubato pochi minuti prima. I fatti sono avvenuti nella notte dell'11 febbraio.