Il numero complessivo di imprese nel 2024 è rimasto pressoché invariato – 12.376 unità, con un calo dello 0,02% rispetto al 2023 (-3 imprese). Si registra un aumento delle cessazioni non d’ufficio: 656 contro le 592 del 2023 e le 577 del 2022.
Con il tema "Intelligenza Naturale", l'edizione 2025 vuole valorizzare quei progetti capaci di esaltare la sostenibilità, il digitale, le sinergie sociali ed il Made in Italy, attraverso cinque categorie dedicate. Domande di partecipazione entro il 20 marzo.
Disponibile gratuitamente sul sito ufficiale della Chambre, la guida offre una panoramica dei servizi messi a disposizione, con la possibilità di collegamenti ipertestuali e codici Qr per un rimando immediato alle diverse opportunità offerte alle imprese.
L’intelligenza artificiale sarà applicata a settori strategici come il monitoraggio ambientale, la pianificazione territoriale e la sanità, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi e ridurre l’impatto ambientale.
L’assessore Carrel: “un aiuto che si aggiunge ai già importanti sostegni previsti dalla legge regionale 17/2016”. Il nuovo aiuto è “una tantum”, concesso in regime “de minimis” e si rivolge agli apicoltori professionisti.
E’ Donatello Anello, presidente della Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di commercio Valle d’Aosta. Per Confcommercio, la nomina segna un “importante traguardo per la rappresentanza valdostana”.
Cresce del 7% rispetto all’anno scorso anche il fatturato che si attesta a quota 43.434.711,25 euro. Gli sconti per i residenti funzionano: boom delle Cartes résidents con un +25%.
Il totale degli introiti lordi del 2024 è di 73.295.714 euro. Oltre 32,7 derivano dai tavoli da gioco e più di 40,5 dalle slot machines. Anche dicembre cresce rispetto allo stesso mese del 2023, con quasi il 6% di incassi in più.
Mentre in quasi tutto il Paese gli sconti prenderanno il via il 4, i saldi invernali nella nostra regione sono stati fissati per il periodo che va dal 2 gennaio e fino al 31 marzo 2025.
La valdostana GPS Standard premiata alla XIV Edizione del Premio Imprese per Innovazione (IXI) di Confindustria, riconosciuta per eccellenza, innovazione e sostenibilità.