Sono Bilanciarsi, It’s Prodigy, OpenMind Travel, Qtool e RDItaly le startup selezionate dalla Regione Valle d’Aosta per partecipare a Smau Stoccolma dal 19 al 21 maggio.
La norma "una volta concluso l’accordo bilaterale Italia-Svizzera, permetterà di finanziare la riattivazione del servizio con Martigny." Il Dl verrà utilizzato sperimentalmente per rendere gratuita la navetta verde a coloro che utilizzeranno i parcheggi all’ingresso della Città di Aosta.
Architetta di Courmayeur, Sorrentino si è laureata al Politecnico di Milano, opera col suo studio con sede ad Aosta e svolge l’attività di libera professione sul territorio regionale.
A dirlo il presidente della Chambre Valdôtaine Roberto Sapia: "Politica americana sui dazi, conflitti internazionali, tasso inflattivo, e costi delle materie prime generano un clima di forte incertezza". Cala, dopo due anni, il settore costruzioni che sconta la fine degli incentivi del superbonus
Sui risultati, commenta la casa da gioco, ha “inciso negativamente la ridotta circolazione delle auto”, conseguenza del maltempo a ridosso del periodo pasquale. Tra i giochi, calo delle slot machine.
Gli incrementi maggiori hanno riguardato le voci di Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+5,4), Istruzione (+4,1), Bevande alcoliche e tabacchi (+3,3).
A siglare l’accordo la presidente del Comitato piccola industria di Confindustria VdA Elena Vittaz e i rappresentanti delle quattro società che hanno aderito alla prima fase del progetto: Cappio Trasporti e Logistica, Gls Corriere Espresso, Monteleone Trasporti e Ristorfood.
La norma inserita nel Decreto-Legge Sicurezza colpisce duramente il settore, con oltre 3.000 aziende e 30.000 lavoratori a rischio in Italia e ripercussioni immediate anche in Valle d’Aosta, tra chi pensa di chiudere e chi spera in una soluzione.
Il dato emerge dell’indagine previsionale di Confindustria Valle d’Aosta. Peggiorano export e ordini, mentre cassa integrazione e utilizzo degli impianti restano stabili. Diversa la situazione per le aziende edili, che probabilmente risentono ancora degli effetti postivi del Pnrr.
Oltre a garantire le migliori condizioni di accesso al credito per le imprese aderenti ad Adava, l'accordo individua "un partner completo e affidabile che possa affiancare i nostri imprenditori in ogni fase della vita aziendale"
La 33ª edizione del Mondial des Vins Extrêmes - in programma a Sarre sabato 20 e domenica 21 settembre 2025 - vedrà infatti il ritorno, dopo cinque anni, della cerimonia di premiazione e della degustazione dei vini premiati al Forte di Bard.
Al via i tirocini estivi 2025 per studenti delle scuole superiori della Valle d’Aosta. Esperienze in hotel, ristoranti e negozi, con indennità mensile e durata fino a 3 mesi. Info su Adava e Confcommercio VdA.