Il progetto Typicalp dell’Institut Agricole Régional selezionato per la settimana europea delle regioni a Bruxelles. I risultati dell'iniziativa verranno presentati dai referenti del team Sabina Valentini e Luca Vernetti-Prot.
In una nota, la società spiega che “il nuovo Consiglio rispecchia la volontà del Socio unico di rafforzare il ruolo strategico di Cva nella transizione energetica, garantendo continuità gestionale e competenze di alto profilo nel settore dell'energia rinnovabile".
Grandinate improvvise e caldo anticipato mettono sotto pressione l’agricoltura valdostana. Cofruits e Consorzio Vini fanno il punto sui danni a meleti e vigneti.
Il servizio è disponibile su appuntamento: basta collegarsi alla pagina di prenotazione sul sito dell’Agenzia, selezionare la voce “dichiarazione precompilata” e scegliere l’orario.
La cooperativa valdostana Cofruits aderisce a Joinfruit, organizzazione piemontese del settore ortofrutticolo, per valorizzare la produzione e promuovere pratiche sostenibili.
Come spiega Banca d'Italia nel 2023 il valore aggiunto in Valle d’Aosta resta sotto i livelli pre-crisi. Persistono ritardi strutturali su produttività, digitalizzazione e innovazione, mentre migliorano occupazione, export e redditi delle famiglie. Per il 2024 registrata una crescita moderata del Pil dell'1,1%.
Il sindaco Gianni Nuti replica duramente alle accuse di Confcommercio: Aosta cresce con una visione turistica e moderna, non con fiorellini e lamentele elettorali.
A spiegarlo è la stessa Confederazione. Le aziende associate coinvolgono circa 8.154 dipendenti, pari quasi al 60 per cento della forza stabile della Valle d’Aosta. Il presidente Turcato: "Confindustria si conferma un punto di riferimento essenziale per le aziende del territorio".
Per Marco Cantamessa l’assemblea di oggi, venerdì 27 giugno, con la nomina dei nuovi organismi sociali di CVA, ha segnato la fine dell’esperienza da Presidente della società idroelettrica. Ecco le sue riflessioni e sensazioni.
Fiavet Confcommercio Valle d’Aosta segnala rallentamenti per alcune mete internazionali, ma rilancia con proposte sicure e raccomandate dalla Farnesina. L’appello: “Affidatevi solo a canali ufficiali”.
“Finaosta favorisce lo sviluppo socio-economico della Valle d’Aosta" ha detto il presidente della finanziaria regionale Marco Linty. E sui controlli su Cva ha aggiunto: "Finaosta ha sempre fatto ciò che doveva essere fatto".
Organizzato da Cva, l'appuntamento si svolgerà al Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent. Prevista la presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano, Carmine Masiello e dell’ex Presidente del Consiglio e attuale Rapporteur sul Futuro del Mercato Unico, Enrico Letta.
Le dimissioni del sindaco di Cva Eos dal collegio sindacale sono l'ultimo atto di una lunga vicenda che vede al centro i vertici della controllata e una parte della politica. Abbiamo provato a ricostruire quanto successo.
Stando all’indice dei prezzi al consumo per l’intera collettività nazionale del Comune di Aosta, maggio 2025 ha fatto registrare una variazione del -0,3 per cento rispetto ad aprile 2025. Ma, rispetto al maggio 2024 i dati parlano di un +0,9 per cento.