La finanziaria regionale assume un "risk manager", due laureati in discipline giuridiche e tre in discipline economico-finanziarie. Tutte le assunzioni sono a tempo indeterminato. i bandi sono disponibili sul sito dell’azienda.
L’Arma ha lanciato una nuova campagna di comunicazione, per far conoscere ai giovani le attività e i valori della forza armata. E’ affidata, in prima battuta, allo spot sviluppato dall’Ufficio cerimoniale del Comando generale.
Il Reddito di Cittadinanza si appresta a cambiare diviso in tre nuove misure. Nella nostra regione sono un migliaio circa i nuclei familiari (oltre 2000 persone coinvolte) che ogni anno lo percepiscono. Fra le criticità l'esclusione dalle donne, impossibilitate a partecipare ai corsi di formazione per i carichi di cura, ma anche il peso del lavoro irregolare.
Per ogni trasformazione di contratti a tempo pieno e indeterminato di giovani tra i 18 e i 35 anni, donne e over 55 sono previsti fino a 10mila euro, mentre negli altri casi fino a 8mila euro. Domande entro il 30 novembre.
Pubblicati i bandi per l'assunzione a tempo determinato di personale laureato e diplomato per il rafforzamento amministrativo dei soggetti beneficiari/attuatori di interventi finanziari nell'ambito del Pnrr/Pnc. Domande entro l'11 maggio.
I valdostani guidati da Roberto Billotti segretario generali Fillea Cgil VdA e Marco Anelli della Feneal Uil hanno partecipato alla manifestazione che si è svolta in zona Falchera
A due giorni dall’episodio in cui un autista 40enne si è ferito gravemente precipitando in una cava di pietra ornamentale, Feneal Uil, Fillea Cgil, Filca Cisl e Savt Costruzioni ribadiscono la necessità di azioni per arginare gli infortuni sul lavoro.
Nata nel 1984, con alle spalle quasi 40 anni di storia, Valdostana Costruzioni, servendosi dei migliori materiali presenti sul mercato e delle più moderne tecnologie, garantisce ai propri clienti ristrutturazioni con la formula, anche “Chiavi in mano”.
Si tratta di 15 risorse categoria D e 8 categoria C2. Le procedure di reclutamento partiranno a breve e saranno caratterizzate da modalità semplificate per velocizzare l’iter concorsuale.
L'Usl Valle d'Aosta ha deciso di aumentare a 65 i posti da infermiere nel concorso indetto alcune settimane fa. Prorogata la data di scadenza al 24 aprile 2023.
Durante la finale nazionale piacentina di questo fine settimana, le ragazze e i ragazzi iscritti al doposcuola dell’azienda si sono distinti con un progetto dai risvolti green che guardava a fotovoltaico e idrogeno quali nuove alternative industriali al gas naturale.
Il direttivo del sindacato Valle d’Aosta è iniziato oggi con 1 minuto di silenzio in ricordo di Alberto Negri, 59 anni di Verrès, morto venerdì scorso in un incidente sul lavoro. “Un gesto che rivolgiamo anche a tutti quei lavoratori che purtroppo non sono rientrati e non rientreranno più nelle loro case”.
L’iniziativa si serve della collaborazione con la società di engineering Byologix per l’inserimento nel processo industriale di sistemi automatici di movimentazione di semilavorati e di componenti di ricambio.