L’allestimento, che prende forma dalla fantasia dell’artista Francesco Sbolzani, è stato inaugurato nel pomeriggio dello scorso martedì 13 dicembre con lo scopo di lanciare un messaggio di informazione e solidarietà circa il benessere di lavoratori e famiglie.
Per aderire alla chiamata pubblica diffusa dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Dopo il corso per Operatore tecnico dell’Industria 4.0, i ragazzi hanno iniziato il loro percorso lavorativo nella Cogne Acciai Speciali. Nei prossimi mesi anche un percorso post-universitario per neoingegneri.
Per aderire alla chiamata pubblica diffusa dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
A spiegarlo, in una nota, Fp Cgil, Savt FP e Fialp Sivder. Lo stato di agitazione è stato proclamato a causa della “mancata prosecuzione dei lavori relativi al rinnovo del Contratto collettivo regionale di lavoro del pubblico impiego 2019/21”.
Il primo impegno a risultare disatteso è secondo Conapo, Cgil e Savt, il mancato deposito entro il 31 ottobre, di un disegno di legge per la creazione di un comparto autonomo di contrattazione per i Vigili del Fuoco e i Forestali. La protesta riguarda anche lo stato in cui versa la Caserma: manca l’acqua calda e i servizi igienici sono inutilizzabili.
La selezione, aperta a persone laureate e in possesso dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo o secondo grado, scade il 16 dicembre 2022.
Lo si legge nel documento approvato dall’assise straordinaria dell’organizzazione sindacale, riunitasi oggi, venerdì 2 dicembre, a Gressan. Votate, inoltre, modifiche dello Statuto nell’elezione del Segretario generale e del Direttivo.
Per aderire alle chiamate pubbliche diffuse dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
Per aderire alla chiamata pubblica diffusa dal Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione è necessario compilare e inviare il modulo online collegandosi all'applicativo Sol (Servizi online lavoro).
La misura, rivolta alle imprese con sede legale e, o, operativa in Valle d’Aosta che hanno coperto la quota di riserva del personale con disabilità obbligatoria per legge o non sono soggette a tale obbligo, prevede un incentivo, per un periodo massimo di 24 mesi, di 10.000 euro annui per le assunzioni e trasformazioni a tempo pieno e indeterminato.