Il Sottosegretario Costa è arrivato in Valle d'Aosta per la rassegna aCOURMA!. In questa occasione ha delineato il quadro attuale della pandemia e ha parlato di una possibile apertura rispetto alla rivisitazione dei criteri delle zone in per i territori con una bassa popolazione.
I due alpinisti sono rimasti bloccati sulla via normale, a 3500 metri, a causa delle rocce rese scivolose dalla pioggia e dalle condizioni meteo in peggioramento. L'intervento sanitario non si è reso necessario.
Pubblicate le motivazioni della sentenza del processo “Altanum”, in cui sono state condannate a Reggio Calabria figure ritenute di vertice nell’associazione criminale storicamente radicata a Cittanova. Le indagini partite dalla “rilettura” di fatti nella nostra regione.
La Giunta comunale ha approvato gli indirizzi per la pubblicazione dell’avviso di concessione dello storico locale sotto i portici del Municipio, chiuso dal febbraio 2020. Per gli interventi manutentivi minimi per il nuovo gestore è previsto un investimento di circa 450mila euro, ma il Comune mette in campo delle agevolazioni.
In una dura nota l'Union Valdôtaine risponde ad Adu, accusata di usare il Vallone di Cime Bianche come "baluardo di lotta ideologica dalla poltrona di casa con uno smartphone in mano". E non mancano, da parte del "Mouvement" neanche le stoccate all'ex Assessora Chiara Minelli.
La mostra è visitabile a partire da oggi, sabato 24 luglio, fino a domenica 1° agosto, con ingresso gratuito, dalle 10 alle 22.30. Nel sito lasaintours.it è possibile invece visionare una sezione interamente dedicata alla Mostra Concorso. Comunicati anche i nomi degli artigiani premiati.
Nella giornata di venerdì 23 luglio le autorità insieme ai giovani partecipanti del Séjour pédagogique transfrontalier 2021 hanno celebrato i trent'anni dell'Espace Mont Blanc. Si sono tirate le somme degli anni passati e si è guardato alle prossime generazioni che abiteranno questi territori.
Il Ristorante Le Moulin coniuga tradizione e modernità con piatti tipici rivisitati, pesce e tantissimi tipi di pizza, accompagnati da un buon calice di vino o da una fresca birra.
Sono state complessivamente 3.081 le domande presentate a ieri per la richiesta del Bonus per i titolari di Partita Iva, delle quali sono state convalidate 2.764 per un totale di contributi richiesti che ammonta a 25 milioni 106mila 600 euro.
A metà luglio la stagione estiva stava cominciando a ritornare quasi alla normalità, ma con il nuovo Decreto le cose si complicano. Oltre ad aggiornare i criteri per “colorare” le regioni, il dpcm annuncia che sarà necessario il Green pass per accedere a qualsiasi tipo di evento al chiuso, ma anche alle palestre e alle piscine e in molte altre attività.
Sono state attivate le prime tre nuove misure per sostenere la formazione professionale, l’istruzione tecnica superiore e la conciliazione dei tempi di cura e di lavoro delle famiglie con minori disabili, inserite all’interno del Programma annuale 2021.
A Montjovet, la settimana scorsa, i forestali hanno sequestrato un meticcio di quasi tre anni, che risultava tenuto in uno spazio di dimensioni anguste e poco curato, con segni di decubito e semi-denutrizione sul corpo.
La Società di Servizi Valle d'Aosta SpA ha pubblicato oggi – venerdì 23 giugno 2021 – due avvisi di selezione pubblica, per titoli ed esami. Il termine ultimo per le iscrizioni è fissato per le 12 del 18 agosto 2021, per entrambe le selezioni.
A dirlo è la Chambre Valdôtaine, riferendosi ai dati del II trimestre 2021. La dinamica di iscrizioni e cancellazioni evidenzia un saldo positivo di +90 imprese. Il Presidente Rosset chiede di tenere alta l'attenzione: "La Valle d’Aosta e le sue imprese non possono permettersi un'altra stagione invernale azzerata"
A comunicarlo è l’Azienda Usl, che spiega come le prenotazioni previste nelle sedi di morgex e Donnas dopo il 10 agosto saranno progressivamente modificate, facendo confluire le sedute vaccinali negli altri due "hub" tramite modifica della prenotazione sul portale.
Fra le richieste di 110 agenti e sottoufficiali: concorsi per sopperire alla carenza di personale, la revisione della legge e del Regolamento regionale del CFVdA ma anche l'allineamento degli aspetti previdenziali e retributivi degli appartenenti al CFVdA a quelli degli altri corpi di polizia".