L’uomo, individuato dalla Polizia postale di Aosta e sottoposto a misura cautelare, è ricorso al metodo dell'“ATM reverse”, nei confronti di venditori di beni in rete. L’inserzionista, anziché ricevere il pagamento, finisce con il ricaricare una carta Postepay.
La proposta della consigliera regionale è di "finanziare il potenziamento, nella misura almeno del 9% in più, del personale docente e educativo. Si potrebbero così assumere 150 insegnanti, per sostenere il recupero degli apprendimenti e diminuire il numero di studenti per classe"
Dal 13 al 19 luglio la Settimana del Cervino proporrà escursioni, mountain bike, equitazione, golf, yoga, sci, snowboard e nuoto. Tra gli ospiti, spiccano i nomi di Hervé Barmasse, Federica Brignone, Enrico Camanni e L'Orage.
L'Azienda si prepara alla riapertura in tutta la Valle per coprire le circa 2mila vaccinazioni sospese dall'emergenza, soprattutto per i richiami. Il Commissario Pescarmona: "Abbiamo circa 200 lavoratori in meno dell’anno scorso tra congedi, ferie, permessi della 104 e attività legate al Covid".
Uv e Av si dicono "sorpresi" di come "pur di portare un attacco politico al Governo regionale, alcuni gruppi non abbiano tenuto in considerazione il fatto che con questo gesto plateale e ingiustificato avrebbero recato un grave danno a terzi, che nulla hanno a che vedere con le querelle politiche."
Dagli accertamenti dei Carabinieri, avrebbero occupato e sfasciato arredi e infissi di un hotel del paese, attualmente in disuso. Indagini in corso anche su altri episodi, che paiono riconducibili allo stesso gruppo.
Oltre al gesto incendiario, l’uomo, residente ad Aosta e di origini romene, avrebbe intrapreso, dalla fine della relazione con la donna, una serie di atti minacciosi e vessatori nei suoi confronti.
L'astigiano Renato Diodà, finisher nel 2017, assieme ad un centinaio di "runners", protesta per il rimborso del 50% delle iscrizioni. VdA Trailers: "Abbiamo sperato fino all'ultimo di fare il Tor". Ma, all'orizzonte, si profila una staffetta celebrativa con gli atleti top.
L'Open Day sarà l'occasione per scoprire i corsi di laurea magistrali in Lingue e culture per la promozione delle aree montane e Economia e politiche del territorio e dell’impresa
La valdostana ha chiuso al terzo posto il Velebit Ultra Trail (42 km e 2500 m D+). “È stato favoloso tornare a correre in una situazione normale, mi ha dato una grande energia”.
Il disegno di legge sul riconoscimento dei debiti fuori bilancio non riesce a trovare una maggioranza. Solo 17 i voti a favore, 14 contrari (Lega, Vda Libra e Rini hanno annunciato il proprio "No") e quattro astenuti. Attacchi e critiche all'Assessore Baccega e all'Usl sulla vicenda Rubbo.
Le Digourdì tornano sul web con una clip musicale realizzata in collaborazione con Philippe Milleret: lo campagnar, una parodia dell'agricoltore valdostano sulle note della canzone scritta dal canonico Jean Domaine.
La struttura riparte con le visite guidate diurne e notturne per il pubblico che si terranno con nuove modalità, nel rispetto delle indicazioni per il contenimento della pandemia Covid-19.
Le proposte di Lega Vda, VdA Libra, Mouv’, VdA Ensemble, in totale valgono circa 22 milioni di euro. Fra gli emendamenti: il Voucher VDA mon amour, proposto per favorire la ripresa del settore turistico-ricettivo e una indennità sanitaria valdostana di dirigenza medica
Prende il via oggi – lunedì 22 giugno – il percorso verso la completa riapertura della Biblioteca regionale e di quelle di Châtillon, Donnas, Morgex e Verrès. Ad Aosta è possibile l’utilizzo delle postazioni di restituzione automatica ed è ristabilita l’apertura al pubblico delle sezioni adulti e ragazzi per il solo prestito.