Oggi, domenica 4 novembre, è stata inaugurata la mostra - nella Biblioteca di viale Europa - che ripercorre i sessant’anni dello storico gruppo folkloristico aostano.
I fatti nella mattinata di oggi, domenica 4 novembre, sulla tangenziale di Torino, all’altezza dell’entrata su corso Orbassano. Il mezzo si è ribaltato a causa, forse, dell'asfalto viscido.
Il furto - l'entità è ancora da definire - è avvenuto nella notte, con la chiamata della sicurezza arrivata intorno alle 3.30. Sul fatto indagano i Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Aosta.
Le ragazze di Grumolato regolano al tie break il Canavese Volley, mentre le giovani di Chapellu escono sconfitte 3-0 contro la capolista Unionvolley03.
Aperto un fascicolo per inquinamento ambientale. Il pm Ceccanti ha chiesto la convalida del sequestro del serbatoio da cui è fuoriuscito il combustibile.
L’appuntamento con il Festival Internazionale del Cinema di Frontiera è allo Splendor da martedì 6 a sabato 10 novembre, ma non mancheranno le numerose attività collaterali, dalla musica al Frontlab fino alle "matinées".
Cifre leggermente sotto le medie degli anni scorsi, una soddisfazione degli operatori turistici comunque alta, ed un calo – vistoso – delle permanenze. Questi i dati che emergono dall'indagine di TurismOK.
Protagonisti due operai di una ditta esterna di Vercelli entrambi cittadini italiani di origine nord-africana. Uno dei due ha causato lesioni all'altro con un coltello da cucina.
Il "Cir", entrato in vigore dal 1° novembre in Lombardia è studiato per le case e gli appartamenti per vacanza, compresi gli alloggi, obbligatorio per chiunque li pubblicizzi, promuova o commercializzi.
L’ideatore, il giovane valdostano Luca Manno, spiega come la clientela odierna sia andata oltre le sue previsioni e lancia, per i nuovi clienti, lo speciale “Pacchetto Assaggio”. Perché “non c’è miglior giudice del tuo palato!”.
La campionessa di Donnas affiancherà Giorgio e Armen Petrosyan e Mustapha Haida nel team di Carlo Di Blasi, ed è pronta a far parte di One Championship.
Il pm Ceccanti contesta alla dottoressa Vilma Tiziana Miodini l’alterazione del cartellino, la truffa aggravata, il peculato, l’abuso d’ufficio e il falso. Ancora atteso il pronunciamento del Tribunale del riesame sulla richiesta di interdizione, avanzata dalla Procura e respinta inizialmente dal Gip.