Il primo dei due appuntamenti, parte dell'accordo di co-progettazione fra Comune di Aosta e il raggruppamento di coop "Anziani Attivi", è previsto per giovedì 18 ottobre alle 18 al salone del Cral Cogne.
L’incarico per effettuare gli accertamenti tecnici verrà affidato dal pm Menichetti al biologo Paolo Garofano. Tra gli oggetti da esaminare, anche alcuni indumenti e il manico di una zappa.
A Lucian Tudor Dima, 34 anni, il giudice Tornatore ha inflitto 3 anni di reclusione e 600 euro di multa. La stessa pena inflitta, nello scorso giugno, a Ciprian Brasoveanu, secondo le indagini suo complice la notte del 6 maggio 2017.
Il 15 ottobre 2000 la Valle si risveglia in un incubo, che porterà al drammatico bilancio di 17 morti tra i quali un bambino di 2 anni. La breve clip del Gruppo Matou.tv ci ricorda di "non dimenticare".
Sabato 27 ottobre alle 19 in occasione della XIV^ Giornata Mondiale contro l’Ictus cerebrale si terrà la cerimonia di illuminazione del monumento, con le autorità e i volontari dell'Associazione A.L.I.Ce. Valle d’Aosta onlus.
Il piano, che dovrà ora passare al vaglio del Consiglio regionale, prevede anche la vendita dei Caseifici di Valtournenche e Cogne e del complesso agricolo di Châtillon.
Domenica 14 ottobre nel Borgo medievale di Bard, ai piedi del Forte, è andato in scena Marché au Fort, la mostra-mercato alla scoperta delle eccellenze agroalimentari valdostane.
Più di 200 persone hanno risposto alla Giornata d'Autunno del Fai. Per l'occasione la famiglia Jaccod-David ha aperto lo studio degli storici orologiai