È in corso il tentativo di recupero del cadavere, reso difficile dai continui crolli di materiale roccioso. Il compagno della vittima portato in Pronto soccorso, dov’è in fase diagnostica. L’incidente sulla punta Giordani, a 3.600 metri.
Il fascicolo, al momento contro ignoti, è stato aperto per disastro colposo, omicidio colposo plurimo e lesioni colpose. Nel crollo, lo scorso 6 agosto, morì una coppia di Milano, rimasta bloccata nell’auto, travolta da fango e rocce.
Una coppia di stranieri scrive una recensione choc su Tripadvisor accusando Paolo Maccari, titolare dell’Hotel Mignon. Lui nega: “Li ho cacciati perché sorpresi a pisciare davanti all’albergo”. Nessuna denuncia al momento a Polizia e Carabinieri.
La giovane valdostana, originaria di Sarre, è diventata nel giro di pochi anni una vera e propria star nel campo dell'estetica facciale, vincendo riconoscimenti e affermandosi come una delle massime esperte nel settore.
Il numero di ingressi è stato pari a 15.013, con una netta maggioranza di turisti. In media si è registrato l’ingresso di circa 600 persone al giorno, con punte di 700 visitatori, contro i 250 previsti inizialmente.
La visita del presidente della FISI Flavio Roda di mercoledì sancirà l’ufficialità della decisione. Alla base dei problemi il largo divario tra entrate e costi. Si pensa a Brusson, Allera: “Pronti a collaborare con altre gestioni”.
L’Ultra-Trail du Mont-Blanc entra nel vivo e vede i valdostani grandi protagonisti nella gara da 40 km: Vuillen è primo nella classifica Veterani 2 e 10° assoluto, 5° femminile Katrin Bieler, 13° Calandri.
Gli inquirenti considerano “atto dovuto” il fascicolo aperto dopo la morte di Davide Auletta, 46enne che aveva perso i sensi durante la traversata del lago di Viverone. Le indagini, coordinate dal pm Iozzo, affidate ai Carabinieri di Cavaglià.
Per il progetto di lotta al parassita – scrive in una nota l’Assessorato all’Agricoltura – i trattamenti interesseranno Aosta, Sarre, Saint-Pierre, Saint-Nicolas, Morgex, La Salle, Quart, Antey-Saint-André, Torgnon e Challand-Saint-Anselme.
Per Claudio Grande, 65 anni di Roma, in servizio a Verrès per la continuità assistenziale, i militari formulano l’ipotesi di indebito utilizzo di carte di credito. L’uomo era stato processato, nel Lazio, per falso e truffa.
Nelle due sedi di Charvensod ed Ivrea, la concessionaria è un punto di riferimento per Jeep, Fiat, Veicoli commerciali, Lancia, Abarth e Alfa Romeo. Inoltre, vasta gamma di mezzi a km 0, aziendali o usati.
Recuperati sul Monte Bianco, nelle ultime ore, prima due italiani colpiti da rocce cadute sulla cresta Brouillard e poi una coppia di spagnoli, sfiorata da massi sul pilone centrale del Freney. Il monito del direttore Sav, Adriano Favre.
Il gip De Paola ha sostituito, anche per Milo Cannatà (41 anni), così come già per il padre Francesco (74) e il fratello Vasco (45), la custodia cautelare nella propria abitazione con l’obbligo di firma alle forze dell’ordine.