Le amministrazioni e i cittadini valdostani interessati possono segnalare al Celva, all’indirizzo info@celva.it (Riferimento: solidarietà Genova), la propria disponibilità ad ospitare sul territorio del genovesato, a titolo gratuito, gli sfollati.
La Giunta regionale ha esaminato la delibera che disciplina la seconda intesa regionale "verticale", per consentire ai comuni valdostani di effettuare, per l’anno 2018, operazioni di investimento da realizzare attraverso il ricorso all’indebitamento.
Come spiegato oggi in conferenza stampa di Giunta dall'Assessore regionale alle Finanze, Stefano Aggravi, sono diverse le candidature arrivate, anche da fuori valle.
Davide Auletta, 46 anni, è morto nella mattinata di oggi, venerdì 24 agosto, all’ospedale di Ponderano (Biella). Si era sentito male il 4 agosto scorso, mentre affrontava la 49a edizione della traversata del lago di Viverone.
Si inizia oggi alle 18 in Viale Conte Crotti per proseguire poi domani nel centro storico di Aosta. Qui oltre a Commercianti in Festa e alla notte rossonera ritorna dopo tre anni di assenza il Festival degli artisti di strada.
Lunedì parte il primo grande ultra trail della stagione, che vedrà il suo momento più spettacolare venerdì con l’UTMB dove spicca il nome di Francesca Canepa. Occhi puntati anche su Davide Cheraz, ottimo quinto l’anno scorso.
A Courmayeur l’astronauta dell’ESA racconta la sua esperienza nella Stazione Spaziale Internazionale da vero gigante, con una capacità di tenere il palco e di raccontare degna di un uomo di teatro e con la battuta sempre pronta e mai banale.
"A questo proposito le Guide alpine, sia come singoli professionisti e sia come istituzione, si stanno adoperando per diffondere una cultura della montagna che comprenda anche la valutazione e la gestione dei rischi".
Dalle ore 10 appuntamento con la mostra mercato Sons et sonnettes dans les Alpes. Dimostrazioni di lavorazioni del cuoio, attività didattiche per famiglie, la Petite Ferme e musica con i Pitularita.
Dal tardo pomeriggio e per le prossime 24 ore "il passaggio frontale favorirà l’innesco di temporali, con raffiche di vento forti in prossimità degli stessi".
"Non presentando l’iniziativa particolari criticità, è stato semplicemente chiesto agli organizzatori di far presidiare quattro varchi di accesso all’area, onde evitare la rimozione/spostamento delle barriere mobili da parte di incauti".
Inoltre grazie alla telecabina Dolonne - aperta dalle 9.30 alle 17.50 - è possibile raggiungere la piscina alpina Plan Chécrouit con acqua riscaldata (temperatura dell’acqua 28°-32°).
La scoperta è stata fatta dalla polizia penitenziaria ad Aosta e risale al 21 agosto scorso. La droga è stata sequestrata mentre per il detenuto, dietro le sbarre per reati connessi agli stupefacenti, è scattata la denuncia.