Durante tutta la giornata di oggi, domenica 1º ottobre, l’appuntamento 2023 della rassegna ha popolato l’area verde Les Îles di residenti e turisti amanti del frutto valdostano per antonomasia.
Lo sportello, in completo anonimato, è rivolto a genitori, familiari e amici di persone, soprattutto giovani, che vivono in situazioni di disagio, in particolare per quanto riguarda le dipendenze.
"Il mio sogno era diventare un pilota d’aereo, ma a 16 anni mi è stata diagnosticata la sindrome di Asperger". Il valdostano Hermann Marquiand nella sede del Parlamento europeo per parlare di inclusione.
26.000 gli ingressi ai siti culturali regionali e circa 4.000 ingressi nelle sedi dei partners. Per gli eventi organizzati dalla Soprintendenza e dai partner sull’intero territorio regionale sono state calcolate 5.000 persone.
Oltre 25 diversi tipi di corsi, lezioni individuali e online oltre che la possibilità di fare ben 5 ore di prova prima di decidere! L'English Centre offre corsi per adulti, ragazzi e bambini anche in età prescolare. Come ogni autunno, le iscrizioni sono aperte: scegli l'English Centre con i suoi 59 anni di esperienza per l’eccellenza dell’insegnamento sul territorio.
Il cordoglio del sindaco di Aosta Gianni Nuti, e del presidente del Consiglio comunale, Luca Tonino, a nome dell’Amministrazione comunale e a titolo personale. Messaggio di cordoglio anche dal presidente del Consiglio Valle Alberto Bertin.
Radunati ad Aosta tante realtà valdostane che lavorano nel segno della ricerca per migliorare diversi settori regionali, disponibili nell'incontro con la popolazione in una giornata fatta di conferenze, dimostrazioni e momenti di divulgazione.
In programma per la seconda edizione una tre giorni - dal 29 settembre e al 1° ottobre - all’insegna dello street food e dell’artigianato. Diverse le novità di quest'anno, a partire dall'ampliamento delle zone con tavoli e panche e delle aree per gli stand.
Cinque mesi dopo l’operazione a crociato e menisco, la valdostana è tornata a correre – e vincere – una 100 km. “Ho ascoltato il mio corpo. Non funziona un ginocchio? Lavoro su quello che va”.
Già dal 2 ottobre inizierà la prevendita dello skipass stagionale regionale. Fino al 31 ottobre sarà possibile acquistare lo skipass regionale residenti ad una tariffa promozionale, con agevolazioni per gli under 18.
Lo sportello vuole migliorare l'accesso ai servizi amministrativi nelle località distanti da quelli tradizionalmente offerti. In fase di sperimentazione fino all'aprile 2024, sarà il lunedì a Valtournenche, il martedì a La Thuile, il mercoledì a Cogne, il giovedì a Brusson ed il venerdì a Gaby.
I quattro ragazzi, selezionati tra i diciotto candidati al progetto "Emigration Valdôtaine dans le Monde", partiranno per Cape Town il 26 novembre per realizzare un reportage sulla storia di alcuni valdostani emigrati in Sudafrica.