Il Reddito di Cittadinanza si appresta a cambiare diviso in tre nuove misure. Nella nostra regione sono un migliaio circa i nuclei familiari (oltre 2000 persone coinvolte) che ogni anno lo percepiscono. Fra le criticità l'esclusione dalle donne, impossibilitate a partecipare ai corsi di formazione per i carichi di cura, ma anche il peso del lavoro irregolare.
Si è parlato di innovazione, transizione tecnologica, sostenibilità, ma anche uscita dalla crisi e chiusura del Tunnel del Monte Bianco nel convegno ‘Overview PMI italiane – Focus sulla Valle d’Aosta’ a cui ha partecipato anche il Presidente nazionale della Piccola Industria di Confindustria, Giovanni Baroni.
La pulizia interessa i 7,5 chilometri di strada statale tra Cerisey, nel comune di Saint-Rhemy-en-Bosses, e il confine di Stato in vista della riapertura al traffico dell’itinerario. Il 19 maggio di qui passerà il Giro d'Italia.
Per ogni trasformazione di contratti a tempo pieno e indeterminato di giovani tra i 18 e i 35 anni, donne e over 55 sono previsti fino a 10mila euro, mentre negli altri casi fino a 8mila euro. Domande entro il 30 novembre.
I vicepresidenti saranno Angelo Aresu (Sant’Orso Immobiliare) e Davide Dell’Innocenti (Dell’Innocenti Lamiere srl). Rinnovato anche il Consiglio direttivo, composto da Jasmine Jovial (Gi Group spa), Rossella Noussan (Sicav 2000 spa), Michele Valeriori (S.M.G. di Valerioti Michele & Furfaro Romano snc) e Giulio Valzolgher (FastAlp srl).
L’amministrazione comunale invita i più curiosi e coraggiosi ad avventurarsi alla ricerca dei nuovi ospiti del paese e a postarne gli scatti accompagnati dall’hashtag #issogneart.
Coloro che desiderano presentare domanda potranno farlo entro le 12 di lunedì 22 maggio trasmettendo al Comune la propria idea progettuale compresa di istanza di partecipazione reperibile online e firmata digitalmente.
Il provvedimento di confisca adottato dalla Corte d’Appello di Bologna e confermato dalla Corte di Cassazione è scaturito da ulteriori sviluppi dell'inchiesta Aemilia su una compagine ‘ndranghetista operante da anni nel territorio emiliano.
Il corso base organizzato dal colorificio di Donnas, dalla durata di sei ore, è in programma sabato 6 e sabato 13 maggio dalle 15 alle 18 e per due mercoledì: il 17 ed il 24 maggio, dalle 18 alle 21.
Giovedì 20 aprile 2023 alle ore 17 è in programma un Webinar organizzato dall'osservatorio sul sistema montagna “Laurent Ferretti” della Fondazione Courmayeur Mont Blanc e l’Istituto di Architettura Montana - IAM del Politecnico di Torino.
Un altro buttafuori abusivo è stato individuato nel weekend in un locale di Aosta. Sempre ad Aosta nel fine settimana la Polizia ha multato un bar trasformato in una discoteca e sedato una rissa davanti ad un locale, diffidando il gestore dello stesso bar.
La società valdostana di trattamento rifiuti punta su sostenibilità ed economia circolare con un occhio di riguardo verso le nuove generazioni e sposa i valori di The First Thursday diventandone main sponsor.
La regione conta nel 2022 circa 16 mila viaggiatori in età scolare, contro i soli 6 mila utenti che possono permettersi di spostarsi a piedi. Quanto ai lavoratori valdostani, circa 44 mila sceglie di spostarsi utilizzando i mezzi pubblici mentre soltanto 10 mila lo fa a piedi e 2 mila in bicicletta.
I testimoni sono risultati concordi nel fatto che la vittima, Jean-Vincent Lausseure, 27enne monegasco, non ha seguito le tracce indicate dalla guida alpina Nicola Corradi, che lo accompagnava nell’uscita di eliski dello scorso 13 marzo.