Coldiretti Valle d'Aosta e il Savt incalzano l'amministrazione perché trovi soluzioni immediate per il mondo agricolo e si apra un tavolo di confronto tra le parti sociali e il Governo regionale per misure aggiuntive.
"Il riconoscimento ad interesse regionale all’impianto per la disciplina del motocross si aggiunge a quello del tiro a volo, deciso lo scorso anno, andando ad arricchire l’offerta sportiva del comune di Châtillon, contribuendo più in generale al richiamo nell'ambito dell’offerta turistica della media valle”, spiegano dalla Regione.
Due le auto coinvolte. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, la polizia, che si è occupata dei rilievi, e tre ambulanze del 118 per soccorrere gli occupati dei veicoli.
Una volta accertata la condizione di morosità incolpevole da parte della Commissione per le politiche abitative, l’Arer erogherà i contributi previsti nei limiti dei fondi trasferiti dalla Regione all’Arer stessa.
Il documento – spiegano dall’Assessorato della Sanità, salute e politiche sociali – “fissa gli indirizzi, definisce le priorità delle azioni da adottare per orientare e coordinare l’azione di tutti i soggetti, pubblici e privati, in materia di sensibilizzazione, prevenzione e contrasto della violenza di genere”.
Bar, tavola calda, carne alla griglia e musica. Sono gli ingredienti di base della nuova gestione de “Lo Chalet” il locale affacciato sulla statale 26 al semaforo di Villa dei Fiori in località la Remise 33 a Sarre. Pranzi e cene di qualità e con ingredienti di stagione, panini e piadine personalizzabili e un ampio dehor. Lo Chalet vi aspetta sabato 3 settembre con un concerto dal vivo dei Moonrise.
Nell'agosto del ‘90 un alpinista tedesco di 27 anni ha lasciato Chamonix per raggiungere Domodossola attraverso le Alpi vallesane ma non è mai giunto a destinazione. "Il ritiro dei ghiacciai sta rivelando sempre più alpinisti le cui scomparse risalgono a diversi decenni fa”, spiegano le autorità svizzere.
I criteri individuati prevedono la possibilità di rinegoziare il mutuo per le imprese che registrano un significativo impatto del costo dell’energia, del gas o dei carburanti; per quelle che hanno avuto una contrazione di almeno il 25 per cento dei ricavi e per quelle che hanno avviato l’attività dopo il 1° gennaio 2019.
La Giunta regionale ha deciso di richiedere il parere al Consiglio Valle "propedeutico alla successiva deliberazione che disporrà lo scioglimento del Consiglio comunale”. La data delle nuove elezioni potrebbe essere già a novembre, assieme al Comune - attualmente commissariato - di Valsavarenche.
L'apertura, temporaneamente nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì, avviene dopo le opere di adeguamento, messa a norma e riqualificazione dei locali. Intanto, sono stati prorogati anche per settembre gli ambulatori ad accesso diretto di Donnas, Gressoney-Saint-Jean e della Val d'Ayas.
Padre Giancarlo Tedesco è un Missionario Oblato di Maria Immacolata dal 1960 e da più di cinquant’anni vive la sua missione all’estero, tra Laos, Senegal e Guinea Bissau. Nella prefazione della sua autobiografia "Al primo raggio di luce: pace!", il superiore generale OMI P. Louis Lougen scrive: “Le pagine di questo libro ci parlano della radicalità di una scelta e della coerenza con cui questa scelta è stata vissuta".
Nell'ultima eliminatoria estiva delle batailles de reines Ernesto Lazier conquista il primo bosquet della sua carriera grazie a Tiky: prima qualificazione assoluta per Fulvio Ronco.