Ketty Linty, partita da Aosta ha costruito la sua carriera lavorativa nelle Istituzioni europee. Da tirocinante nell’Ufficio degli affari legali del Parlamento Europeo, è diventata presto funzionaria della Commissione Europea a Bruxelles. Oggi vive a Malta dove lavora per l’Agenzia Europea per l’Asilo.
Dylan e le radici, il passato che non perdona, il “lato selvaggio” della vita, ma anche i nativi americani e la campagna, permeano lo show “That’s all folk(s)”, ieri sera allo “Splendor” come ultimo atto della Saison Spectacle.
L’Aosta Calcio 511 sorprende tutti al Pala Seven Infinity di Gorgonzola. L’ultima di campionato, giocata oggi, 7 maggio contro il Milano C5 è finita 6-2. Cambiano le regole l'Aosta Calcio 511 si salva.
La Regione in una nota: "Il progetto di Arvier rispetta i requisiti". La sindaca di Bard Silvana Martino: "Non vogliamo vincere a tutti i costi, ma invocare il rispetto dei principi di legalità e buona amministrazione"
C’è tempo fino al 31 maggio per ritirare le confezioni nelle farmacie e centri che hanno aderito e “prendere la medicina”, cioè le attività motorie gratuite
La circolazione all'interno del Traforo del Monte Bianco sarà interrotta dalle ore 19:30 alle ore 6 durante le notti tra: lunedì 9 e martedì 10 maggio; tra martedì 10 e mercoledì 11 maggio; tra mercoledì 11 e giovedì 12 maggio e tra giovedì 12 e venerdì 13 maggio.
Il tour operator inglese, che prima del Covid portava 11mila clienti nella nostra regione, ha iniziato a proporre settimane bianche nel principato di Andorra. "Quest'anno lì le restrizioni Covid erano minori".
Cambia, invece, il vice presidente, incarico assegnato ad Alessandra Dalmasso già in passato consigliere della Fondazione. Entrano a far parte del Comitato esecutivo, insieme a Pietro Passerin D’Entrèves e Alessandra Dalmasso, anche tre nuovi nomi: Patrizia Scaglia, Roberto Grasso e Vivien Bovard.
A ricevere i fondi per la demolizione e la ricostruzione ex novo saranno la scuola materna ed elementare di Vert, nel Comune di Donnas, e la scuola media di Valtournenche.
Cédric Tampan è stato eletto presidente del neo consiglio comunale dei Giovani di Courmayeur, insediatosi ieri, venerdì 06 maggio, nella sala consiliare del Municipio di Courmayeur.
L’incidente, che ha coinvolto tre vetture, è avvenuto all’inizio del pomeriggio di oggi, venerdì 6 maggio, all’altezza dell’abitato di Saint-Pierre. Sul posto, 118, Vigili del fuoco e forze dell’ordine.