Dopo il successo della prima edizione, nel fine settimana del 17 e 18 luglio, che è riuscito a coinvolgere oltre 40 persone, l'appuntamento è per sabato 28 agosto con il secondo "Cogne Electric day". L’iniziativa offre ai partecipanti la possibilità di guidare un’auto 100% elettrica mettendo in palio anche un monopattino elettrico.
Il Presidente della Regione e l'Assessore alla Sanità hanno inviato un messaggio al giovane infermiere valdostano, coordinatore dei servizi medici di Emergency in Afghanistan. "Valutiamo eventuali interventi di sostegno da parte della Regione"
L’apparecchiatura, portatile, utile per il controllo del parenchima polmonare nei pazienti ricoverati in isolamento respiratorio, è stata collaudata ed è già operativa.
L’invio delle domande deve essere effettuato a partire dalle ore 14.00 del 13 settembre 2021 e, a pena di esclusione, non oltre le ore 23.59 del 30 settembre 2021.
La proposta al voto questa sera in Consiglio comunale. Per coprire le spese stimate, circa 6 milioni di euro, sarà richiesto un finanziamento alla Regione. Le attività didattiche dei novanta bambini si sono svolte presso gli spazi del "Foyer des associations Donato Nouchy".
I cuccioli, tre maschi e una femmina, stanno bene, così come la mamma. Di solito Tosca trascorre i mesi estivi presso l’Ospizio del Gran San Bernardo, ma quest’anno è rimasta a Martigny a causa del parto imminente.
La Squadra Volante è intervenuta verso le 2 di oggi, giovedì 19 agosto, ad Aosta. A dare l’allarme, alcuni residenti spaventati dalle urla in strada. La vittima ha riportato dei tagli al volto. Fuggito l’aggressore.
A fine agosto, da giovedì 26 a domenica 29, ritorna la rassegna dedicata ai libri e alla cultura di montagna "MontLivres" con sei incontri con gli autori a tema salute e benessere. Gli incontri si svolgeranno all'aperto, nel suggestivo chiostro di Sant'Orso, che offre una stupenda vista sulle nostre montagne proprio dal cuore della città.
Sabato 21 agosto il capoluogo regionale si trasformerà in un grande negozio a cielo aperto con le diverse attività commerciali e artigianali aderenti che esporranno i propri prodotti lungo le vie della cittadina. In regalo un oggetto di artigianato locale per chi spende un minimo di 100 euro.
I ragazzi ospiti dell'ostello provengono da Liguria, Piemonte, Campania, Sicilia e Valle d’Aosta. Per una settimana, dal 22 al 29 agosto, l'iniziativa - all'interno del Progetto Movi-Menti - vuole essere una vacanza divertente, nata per costruire amicizie e fare nuove esperienze con coetanei di altre regioni.
il bando è proposto da Fondazione comunitaria e CSV. L’esperto selezionato avrà il compito di seguire operativamente la gestione amministrativa e la rendicontazione dei progetti degli Enti del Terzo settore. Scadenza delle candidature il 6 settembre.
Sabato 4 settembre si correrà il Castle’s Trail nei comuni di Verrès, Challand-Saint-Victor e Montjovet. Non sono molti gli iscritti per ora, ma “siamo felici di essere riusciti a organizzare questa quarta edizione”. Trasversalmente l’iniziativa valorizza i sentieri e ne mantiene la pulizia.
A dirlo i consiglieri Paolo Laurencet e Renato Favre. Al centro delle critiche la zona di via Carrel "dove sono stati segnalati ogni genere di rifiuti, compresi materassi per il bivacco”, la condizione delle strade cittadine e degli impianti di affissione ed il portale turistico della città.
Nonostante un clima non sempre favorevole e nonostante la paura degli albergatori legata al Green pass, la stagione estiva in Alta Valle è stata soddisfacente per gli operatori alberghieri di Courmayeur e La Thuile. Ora, passato il picco delle presenze, i timori sono sull'imminente stagione invernale.
I funerali della giovane dottoressa si terranno sabato 21 agosto alle ore 10 nella chiesa parrocchiale San Pietro di Châtillon. Il rosario sarà recitato venerdì 20 agosto alle ore 20, sempre nella chiesa di Châtillon.