Sanità, la Cgil: “Oggi più di ieri le liste d’attesa sono un’emergenza”

A scriverlo sono Funzione pubblica e Spi, che aggiungono: "È inaccettabile che i cittadini debbano mettere mano al portafoglio, ricorrendo a prestazioni a pagamento per aggirare i tempi d’attesa insostenibili".
cgil
Società

“Oggi più di ieri le liste d’attesa sono un’emergenza su cui concentrare le forze e l’attenzione di tutti. Perché oggi a differenza di ieri dobbiamo fare i conti con uno tsunami di prestazioni che durante il lockdown sono state sospese e che ancora oggi attendono una risposta”.

Non usano mezzi termini Funzione Pubblica Spi Cgil Valle d’Aosta, nel dipingere un quadro della situazione della sanità valdostana dalle tinte fosche, e non aiutato dall’emergenza ancora in corso: “C’è una mole di prestazioni che va ad aggiungersi a quelle che ordinariamente si stanno prenotando in questi giorni e in queste ore – aggiungono -, in un’organizzazione e in un contesto rallentato che deve comunque fare i conti con il Covid-19”.

Non solo: “Denunciamo la sospensione delle prenotazioni, azione peraltro illegittima punibile per legge (legge 266/2005, art.1 commi 284 e 282) – aggiunge il sindacato -. È inaccettabile che i cittadini debbano mettere mano al portafoglio, ricorrendo a prestazioni a pagamento per aggirare i tempi d’attesa insostenibili. Chi non potrà permetterselo, continuerà ad attendere, rinunciando così a fare prevenzione e quindi a curarsi, con il rischio di compromettere la propria salute. Questa situazione, che si protrae da troppo tempo, inciderà inevitabilmente sul livello della salute della comunità”.

Funzione Pubblica e il sindacato pensionati Cgil chiudono: “Va fatta chiarezza sulle liste d’attesa, anche in vista di una seconda ondata di contagi. Non si può pensare di ritrovarsi impreparati come nel mese di marzo. I tempi per agire in fretta ci sono stati, ora potrebbe essere anche tardi”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità di Aosta Sera? Iscriviti alla nostra newsletter.

Articoli Correlati

Società

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte