E’ stata presentata lunedì 12 giugno a Pont-Saint-Martin la terza edizione della Valle d’Aosta SuperMarathon, in programma per il 18 giugno. E’ stato migliorato il tracciato, completamente chiuso al traffico e con solo una salita, quella del Ponte Romano. Agli atleti è anche permessa una nuotata in piscina.
Il transalpino vince senza patemi la K2, Emilie Collomb la spunta per 12”. Lotta serrata nel K1 vinto da Dennis Brunod, mentre Camilla Magliano si impone con distacco.
Bella esperienza per i giovani di Valle d'Aosta e Valdigne Triathlon, con buoni risultati tra cui spicca il secondo posto di Thomas Zecchini ai tricolori di Aquathlon.
Guidati dai Capitani Fabio Paonessa e Nathalie Viérin e con il Tecnico Federale Maurizio Calcagno, per la Valle d'Aosta, 20ª in classifica, sono scesi in campo Claire Susanna, Gaia Morsia, Francesco Miele, Etienne Montegrandi, Oliviero Pretti, Angeline Bionaz, Marco Chiucchiurlotto, André Susanna, Sara Boccato.
Sono stati 14 i kartisti valdostani che, dopo le qualificazioni alla Pista La Quercia 58, si sono dati battaglia a Rozzano, conquistando anche il 10° posto nel Trofeo delle Regioni.
La gara su strada con partenza e arrivo da Courmayeur ha visto ottimi protagonisti – tra gli oltre seicento iscritti – Wladimir Cuaz, Alain Seletto, Leonardo Mona e Thierry Montrosset. Nella MedioFondo si sono imposti Aldo e Filippo Ghiron.
Grazie ad una performance superlativa l’Aosta Calcio 511 ha battuto la Roma C5 con un rotondo 10 a 2 e si è laureata Campione d’Italia al Pala Tedeschi di Benevento. "Volevamo riprenderci questo scudetto", ha detto capitan Menegatti.
Ieri, il doppio bronzo femminile e maschile. Oggi il capitano azzurro Xavier Chevrier conquista l'argento a squadre grazie al suo nono posto assoluto, al settimo di Cesare Maestri ed il 14° di Alberto Vender ai Mondiali di trail e corsa in montagna in terra austriaca.
La prima semifinale del Campionato Under 19 di futsal si è disputata oggi al Pala Tedeschi di Benevento e ha visto i Leoni vincere 2 a 0 contro il Fenice Venezia Mestre con le reti di Vescio e Menegatti
185 i concorrenti al via della 25 chilometri che ha unito Morgex e La Salle. Nella gara maschile, secondo posto per Janin e Dellavalle. Tra le donne, sul podi anche e Calosso e Pont. Una cinquantina i giovani partecipanti al Baby Trail.
La portacolori del Fighting Club Valle d'Aosta – accompagnata all'angolo dal Maestro Manuel Bethaz e da Danilo Fanfano – ha infatti battuto nettamente, con decisione unanime, l'inglese Amber Kitchen.