Il motore termico della nuova Yaris è un benzina aspirato 3V 1.490 cc. da 92 cavalli, affiancato dall’elettrico sincrono a magneti permanenti, che vanta 80 cavalli. Ma il dato più significativo è l’accelerazione da 0 a 100 km/h, che avviene in 9”7, grazie alla prontezza di risposta della power unit.
Le dimensioni sono contenute (lunghezza 4.180 metri, larghezza 1.800 metri), un atout soprattutto nel traffico cittadino. Le forme sono robuste, danno un’idea di solidità, ma nervature e sinuosità avvolgenti seducono gli amanti dello stile.
La Compass sarà destinata prevalentemente all’Europa e lo stile italiano l’ha rivisitata, in maniera discreta ma significativa. E, pur mantenendo la vocazione per l’off road, è adatta ad un utilizzo quotidiano per lavoro e impegni familiari.
La novità più rilevanti riguardano senza dubbio l’elettronica, profusa a piene mani e con soluzioni originali, a cominciare dal quadro dispositivi digitale.
Dal 2007, anno del ritorno sul mercato della (ex) utilitaria, tante sono state le declinazioni di un modello ben riuscito. Il marchio insiste sul concetto di bellezza – definendo la nuova nata la più bella di sempre - e, effettivamente, la 500 elettrica, senza tradire il design che ne ha fatto la fortuna
Oggi DS ci porta decisamente nel futuro con una concept che doveva esordire a Ginevra, ma il salone annullato per l’epidemia ne ha consentito solo una presentazione virtuale. Si tratta della Aero Sport Lounge, che potremmo definire un SUV sportivo.
Prestazioni di alto livello, governate da un ottimo equilibrio e controllate attraverso una frenata modulabile. Scegliendo la desiderata modalità di guida, la Ninja assume l’anima Tourer, che accompagna per un viaggio in perfetta comodità.
Il mito in questione è la Giulia GTA, nata nel 1965. La nuova Giulia GTA, che deriva dalla Quadrifoglio è stupenda ed il risultato, nel confronto con "l'icona" del passato il risultato appare all’altezza.
La nuova nata in casa Honda porta con sé un’impostazione filosofica controcorrente. Ma il must della “E” sta nella tecnologia, profusa a piene mani dal marchio giapponese con, all'interno, "un’esplosione di futuro".
Un quattro cilindri in linea sovralimentato a quattro tempi raffreddato a liquido. Dopo la Ninja e altri tre modelli, la Z H2 è la prima naked a essere dotata di questa unità con compressore centrifugo, che esalta bassi e medi regimi.
Esteticamente, la Pagani 300 è davvero particolare. Raramente abbiamo riscontrato una sintesi così felice tra passato e presente, tra recupero della migliore tradizione e attenzione agli stilemi correnti.
FCA sposa, al momento, il sistema Mild Hybrid, che prevede un motore termico tradizionale cui si affianca uno starter generatore che entra in funzione solo in alcune fasi di funzionamento dell'auto.