Dai bambini agli anziani, Aosta rimodula i Servizi alla persona

Il Comune ha infatti presentato ieri il Progetto COVivre!, “Una serie di misure straordinarie messe in campo per riprendere la vita economica e sociale della città – ha spiegato l’Assessore alle Politiche sociali Girasole –, e a supporto delle iniziative regionali e nazionali”.
Coronavirus, nessun anziano positivo nelle strutture gestite dal Comune di Aosta

A spiegarlo l’Assessore Girasole: “Al Bellevue, viale Europa, Centro Polivalente di via Saint-Martin-de-Corléans e negli spazi in gestione al JB Féstaz abbiamo zero positivi”. Tra le azioni in atto la misurazione della temperatura due volte al giorno agli utenti.
Coronavirus, accessi ristretti alle strutture per anziani

L’acceso alle strutture per anziani e inabili sarà consentito esclusivamente al personale addetto. Le deroghe saranno valutate caso per caso e autorizzate singolarmente.
Servizi, eventi e iniziative, Cta e JB Festaz aprono la Casa di riposo alla città

L’accordo, per portare all’interno della struttura di piazza della Repubblica una serie di iniziative per ospiti e familiari, ha lo scopo di coinvolgere la cittadinanza, primo tassello per una “Cittadella degli Anziani”.
Anziani, un autunno di attività ed eventi ad Aosta

Il calendario di attività della co-progettazione da ottobre a dicembre prevede pomeriggi danzanti, aperitivi a tema, laboratori, gite ed alcune novità come le castagnate ed il Restart Party. Il ballo resta a Charvensod, ancora “off-limits” il palazzo Cogne.
La Sanità valdostana in uno studio Ires/Cgil: molte risorse ma molti paradossi

A illustrare la ricerca sulla società anziana nella sede del Sindacato il direttore dell’Associazione. I punti deboli i tempi d’attesa ed il problema dell’inadempienza sui Lea, ma i problemi riguardano anche trasporti e investimenti.
Anziani, una ricca programmazione di attività per l’estate 2019

Il calendario di attività pensate dall’Ati del bando di co-progettazione per il trimestre luglio-agosto-settembre prevede pomeriggi danzanti ma anche aperitivi a tema, laboratori creativi e gite ed altro ancora, oltre all’iniziativa, assieme alle Forze dell’ordine “Prevenzione e salute”.
Anziani: al Pala Miozzi il saggio finale dei corsi di ginnastica

Si sono conclusi così i corsi invernali e primaverili di ginnastica per gli anziani della città di Aosta organizzati nell’ambito dell’accordo di coprogettazione del Comune di Aosta e del raggruppamento di cooperative “Anziani attivi” con capofila L’Esprit à l’Envers.
“Anziani attivi”, dal Comune di Aosta una primavera di eventi

Diverse le attività in programma da aprile a giugno 2019 organizzati dall’Amministrazione assieme alle tre cooperative – L’Esprit à l’Envers, La Sorgente e Leone Rosso – del bando di co progettazione.
Inaugurata a Nus La Bonne Maison, moderna casa-famiglia per anziani

“La Bonne Maison” si rivolge a persone anziane che si trovino in condizioni di fragilità e che necessitino in maniera temporanea o permanente di essere ospitati in un contesto di gruppo o semplicemente diverso rispetto alla propria abitazione.
Aosta, inaugurato il “Centro diurno” comunale al JB Festaz

In seguito alla chiusura della struttura di via Capitano Chamonin gli otto utenti si stanno trasferendo all’interno degli spazi che il Comune, attraverso il gestore dei servizi agli anziani KCS, hanno individuato in un’ala della microcomunità aostana.
Chiusura del Centro diurno al JB Festaz, una storia di un anno fa

I sindacati, ieri, denuncivano la chiusura del Centro diurno della micro aostana. Ma dai lidi comunali arriva una risposta: “La fine della convenzione è stata annunciata un anno fa”. Il motivo? L’apertura dell’ex hotel Bellevue.
Capodanno, anziani e famiglie possono festeggiare al Cral

Due le proposte promosse dalle cooperative sociali e dal Comune di Aosta nell’ambito dell’accordo di co-progettazione. Le iscrizioni si raccolgono da oggi, giovedì 22 novembre.
Anziani, al via le iscrizioni per il tour dei mercatini natalizi di Napoli

Il soggiorno, previsto dal 6 al 9 dicembre, con partenza in bus da Aosta, prevede anche la visita degli scavi di Pompei, della città di Sorrento, di Salerno e delle sue luci d’artista e della Reggia di Caserta.
Anziani, un ricco programma di attività per l’autunno

Il calendario di attività per gli anziani per il trimestre ottobre-dicembre prevede pomeriggi danzanti ma anche aperitivi a tema, laboratori creativi e gite ed altro ancora.
Aosta, due incontri per gli anziani sul corretto conferimento dei rifiuti

Il primo dei due appuntamenti, parte dell’accordo di co-progettazione fra Comune di Aosta e il raggruppamento di coop “Anziani Attivi”, è previsto per giovedì 18 ottobre alle 18 al salone del Cral Cogne.