Liberata una cerva bloccata nella scarpata dell’autostrada

L’animale era fermo nello spazio tra l’autostrada e la recinzione esterna, all’altezza del Montfleury (Aosta). I forestali della stazione di Aosta e il personale della Sav sono intervenuti, aprendo un varco nella rete.
La corsia per Aosta dell’A5 chiusa dal 19 al 21 giugno da Entrèves al capoluogo

La chiusura, fa sapere la Rav, è necessaria per permettere i lavori per il potenziamento degli impianti di sicurezza all’interno delle gallerie Villeneuve ed Arvier. L’interruzione concomitante ad una chiusura del Traforo del Monte Bianco.
L’autostrada A5 resterà aperta, scongiurata la chiusura

Stamattina il vertice alla prefettura di Torino. Dopo il summit è il presidente della Regione Piemonte Cirio ad annunciarne l’esito: “L’Autostrada Torino-Aosta non chiude. Abbiamo chiesto a gran voce e ottenuto che il vertice si chiudesse con una soluzione ed è arrivata”.
Autostrada A5: per i residenti un viaggio gratis ogni 2 effettuati

Dal 1° gennaio 2024 e fino al 31 dicembre 2026 uno spostamento su una tratta definita, per chi è in possesso del telepass, sarà esentato dal pedaggio ogni due compiuti in andata e/o ritorno e relativi multipli, fino ad un massimo mensile di 60 spostamenti. Arriva l’abbonamento del Tpl a 20 euro al mese senza limiti di spostamenti e lo sconto del 60% per gli abbonamenti mensili del trasporto ferroviario
Al via i lavori di rifacimento della struttura di protezione sulla “tangenziale” di Aosta

Quasi un anno e mezzo fa la “tangenziale” del capoluogo – il tratto tra i caselli Aosta Est e Ovest – era stata chiusa per smontare la struttura di protezione della cabinovia Aosta-Pila. Oggi i lavori di ricostruzione, con un’ordinanza a modificare il traffico fino al 27 ottobre.
Code in autostrada, cosa succederà con la chiusura della ferrovia Aosta-Ivrea?

Riceviamo e pubblichiamo lo sfogo di una lettrice che a causa di una coda creatasi in autostrada ha perso una possibilità lavorativa. E si chiede: “A dicembre chiuderà la ferrovia Aosta-Ivrea e dovremmo fare affidamento solo sull’autostrada o sulla strada statale. Cosa succederà?”.
Tariffe autostradali, Caveri: “Rischio di arrivare ad un cumulo degli aumenti richiesti”

Per Sav l’ultimo aumento risale al 2015. Per il 2022 la società aveva chiesto una variazione tariffaria del 5,43%. Caveri: “Il rischio è che con i contenziosi amministrativi o con lo sblocco si possa arrivare al cumulo degli aumenti richiesti”.
Al volante del tir ubriaco, 35enne denunciato

Intervenuta sull’A5 per un incidente stradale autonomo senza feriti, la Polizia stradale ha sottoposto all’etilometro il conducente del mezzo coinvolto. E’ emerso che guidasse con un tasso pari a tre volte il massimo consentito.
Autostrada, estese fino al 2023 le agevolazioni per i valdostani

Estesa fino al 31 dicembre 2023 la procedura a titolo sperimentale di tariffe autostradali agevolate a favore di persone fisiche residenti in Valle d’Aosta.
Tir in fiamme sull’autostrada A5

E’ accaduto nella serata di ieri, mercoledì 10 novembre, attorno alle 22, a Châtillon. Secondo la prima ricostruzione, il mezzo pesante, un frigo, ha perso il controllo e si è incendiato. Intervenuti la Polstrada, i Vigili del fuoco e il 118.
Cantieri sull’autostrada, Caveri scrive a Rav. Ma non c’è margine per abbassare le tariffe

“È legittimo chiedersi quale tipo di incidenza ci possa essere sulle tariffe in vigore”, ha chiesto l’Assessore Caveri in una lettera a Rav. A stretto giro l’Ad Pellegrini ha risposto: “Riteniamo che ad oggi non ne sussistano i presupposti”, impegnandosi a prestare massima attenzione alle problematiche segnalate”.
Nuovo caso di auto contromano sull’A5, patente ritirata ad una donna

L’episodio risale al pomeriggio di ieri, giovedì 19 agosto. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia stradale, che ha fermato l’auto a Verrès, la conducente ha imboccato a Châtillon, in senso inverso, la corsia dell’A5 in direzione di Aosta.
Autostrada: la “vignetta” non è attuabile in Valle d’Aosta

“Allo stato attuale, non è attuabile l’ipotesi della vignette, a causa di questioni tecniche.” ha spiegato in Consiglio regionale l’Assessore regionale alle partecipate Luciano Caveri.
Incendio al rimorchio di un tir parcheggiato sull’A5

I Vigili del fuoco sono intervenuti, con i professionisti e i volontari di Verrès, attorno alle 8.45 di oggi, sabato 16, all’area di sosta “Arnad Sud”, ove il conducente del mezzo è riuscito a parcheggiarlo, dopo essersi accorto di un problema meccanico.
Monovolume in fiamme sullo svincolo autostradale di Aymavilles

Il mezzo è stato pesantemente danneggiato. Il conducente non ha avuto bisogno di cure sanitarie, ma l’ambulanza ha trasportato in ospedale un automobilista di passaggio, fermatosi con un estintore per aiutare nello spegnimento.
Autostrada, confermate per il 2021 le agevolazioni per i residenti

I valdostani che utilizzano il servizio Telepass potranno usufruire anche per il prossimo anno della riduzione del 50% del pedaggio sulla tratta autostradale da loro scelta. Il beneficio sarà erogato attraverso la gratuità di 2 spostamenti ogni 4 effettuati, fino ad un tetto massimo di 48 mensili.