Le opere d’arte del Castello Gamba in una video-rubrica

Ogni giovedì Marco Jaccond presenterà, in #ABeCeDarte utilizzando le 21 lettere dell’alfabeto, la collezione permanente del Museo d’arte moderna e contemporanea.
Al Castello Gamba, suona il robot pianista Teo Tronico

Chopin, Mozart e i grandi classici, riprodotti dal robot pianista Teo Tronico che, ieri sera al Castello Gamba di Châtillon, ha sfidato a colpi di pianoforte il Maestro Roberto Prosseda.
Château Miel, Sagra del Miele e Concorso: il miele protagonista in un’annata di crisi

Un calo della produzione che richiede attenzione ed azioni concrete. Il nettare dorato sarà protagonista a Châtillon nel weekend dal 25 al 27 ottobre.
L’eco itinerante della SFOM tra le mura del Castello Gamba

Allievi e docenti della SFOM protagonisti di un’inedita performance di aggregazione sociale all’interno del Castello di arte moderna e contemporanea. Tre piani e sedici stanze invasi dal suono del brano “In C”, capolavoro di Terry Riley.
Un teatro a cielo aperto: l’Aida in scena al Castello Gamba

Nella notte di San Lorenzo, tra gli alberi secolari del parco del Castello Gamba, hanno risuonato le voci liriche di Aida, Radames e Amneris, personaggi della celebre opera di Giuseppe Verdi, accompagnate dalle musiche eseguite dal Corps Philharmonique de Châtillon.
Caterina Gobbi porta i suoi suoni e le sue sensazioni al Castello Gamba

L’opera della giovane valdostana, “In centinaia di migliaia di anni abbiamo imparato che quando gli uccelli cantano tutto va bene”, è un’investigazione sonica del paesaggio montano che si interroga sul rapporto tra l’uomo e l’ambiente naturale.
Arte, al Gamba “I Promessi Sposi cancellati” di Emilio Isgrò

L’inaugurazione è prevista per venerdì 5 aprile, alle 18. Tra gli appuntamenti correlati quello da segnarsi in agenda è quello del 26 aprile alle 17, quando ad Aosta è programmato l’incontro “I miei Promessi Sposi”, alla presenza dell’artista.
Opera d’arte tra le opere d’arte, Box Ch 24 al Castello Gamba fa il pienone

La compagnia Qu.Bi Teatro ideata e diretta da Gilles Cheney, ha fatto rivivere il Castello Gamba nel pomeriggio di domenica 20 gennaio, portando i suoi attori tra le sale del museo di Châtillon.
Dal 7 dicembre il Castello Gamba si trasforma in “Château Noël”

Novità di quest’anno sono i laboratori legati al mondo dei mattoncini Lego®: esposizione di opere realizzate con i famosi mattoncini a cura di Piemonte Bricks LUG e realizzazione di addobbi natalizi a tema, laboratori di robotica educativa Lego® gestiti dalla Biblioteca di Saint-Vincent.
Miele e Cultura vanno a braccetto a Châtillon

Sabato 29 ottobre le porte del Castello Gamba si apriranno per ospitare Chateau Miel, visita guidata alle sale del museo abbinata ad un percorso didattico e degustativo dei mieli con la realizzazione di cocktail, finger food e vini abbinati.
Arte e Architettura, una tavola rotonda al Castello Gamba

Appuntamento venerdì 7 ottobre alle ore 17.30. L’appuntamento è organizzato nell’ambito della mostra Latitudine 45,7 / Longitudine 7,6 di Massimo Sacchetti.