Approvato il progetto per i centri estivi 2021 del Comune di Aosta

Il piano tariffario per le attività ludico-sportive – che si terranno dal 5 luglio al 27 agosto – prevede un costo intero settimanale di 148,45 euro per il centro diurno e di 58,33 per quello mattutino, con diverse possibilità di sconto. Costi che si dimezzano per i nuclei residenti nel Capoluogo.
“Abbracci al sole”, un nuovo bando per sostenere la partecipazione ai centri estivi di minori con disabilità
E’ destinato a progetti presentati da organizzazioni senza scopo di lucro che hanno sede legale o operativa in Valle d’Aosta.
Unité Grand Paradis, al via le iscrizioni ai centri estivi

Tante le proposte offerte dall’ente: dalla piscina, al tennis, ai laboratori artistici fino alle attività di animazione e assistenza. Contributi alle famiglie residenti per le iscrizioni, che si aprono oggi, mercoledì 17 per chiudersi il 25 giugno.
Aosta, la tribuna del Puchoz è inagibile, salta il centro estivo del Cgc

La società calcistica che fa capo a Giulio De Ceglie ha deciso di rinunciare all’organizzazione dell’iniziativa dopo la comunicazione, da parte del Comune di Aosta, a pochi giorni dall’avvio del centro estivo, dell’inagibilità della tribuna dello stadio Puchoz.
Aosta, aperte le iscrizioni ai centri estivi

Otto i turni che verranno organizzati. Sede delle attività quest’anno saranno le scuole dell’Infanzia Antica Vetreria, Allende e le scuole Primarie Ramires e Pezzoli.
Comune Aosta, approvato il progetto per i centri estivi 2020

Costi calmierati per venire incontro alle famiglie dei minori fra i 3 e i 12 anni: la tariffa settimanale per il centro diurno scende a 75 euro, mentre il costo del centro mattutino passa a 30 euro. Previsti sconti. Le sedi dei centri estivi saranno le scuole: Ramires, Pezzoli, Allende e Antica vetreria
Dalla Fondazione Comunitaria un bando per le iniziative estive per i giovani

“Il dopo dei giovani” sarà finanziato dalle risorse del Fondo Emergenza Coronavirus. Le iniziative dovranno sviluppare le capacità creative, sociali, sportive ed artigiane dei giovani ed avere ricadute sul tessuto economico e sociale valdostano.
Progetto “COvivre”per bambini e adolescenti: iscrizioni entro il 10 giugno

Si tratta di servizi estivi per bambini dai 3 ai 5 anni, di servizi educativi a domicilio per la fascia dai 6 mesi ai 12 anni e di attività sportive per adolescenti e famiglie. Le domande devono essere presentate via mail entro il 10 giugno all’ente gestore dei diversi servizi.
Riapre la piscina di Sarre, al via anche i centri estivi

Alla piscina di Sarre saranno previsti limiti di capienza a seconda della meteo, accessi regolati con ingresso unico dall’entrata dell’albergo, senza prenotazione ma con registrazione obbligatoria e sottoscrizione di “liberatoria”.
ESTATE#conTE, a Pollein partono i Centri estivi 2020

Il Comune, in collaborazione con la Cooperativa sociale Noi e gli Altri, ha infatti deciso di attivare il Centro estivo riservato ai minori residenti sul territorio comunale.
“COVivre”, Aosta riparte (anche) dai Centri estivi

Presentato il piano generale del Capoluogo con l’obiettivo di tentare di far tornare alla normalità, con un occhio vigile alla sicurezza, anche sanitaria, le varie attività gestite dal Comune che vengono rimodulate, appaiate alla classica offerta rimodulata.
Parchi, lavori pubblici e Centri estivi, Aosta verso la Fase 2

Da lunedì 4 maggio apriranno i parchi Saumont e quello di Quartiere Dora, ma non per i giochi dei bambini, e a cascata gli altri. I Centri estivi verso la rimodulazione, il tentativo è quello di “convertire” gli appalti mense, sospesi ma in essere.
Anche Stella Alpina sollecita per l’estate opportunità di svago per i bambini

Le iniziative dovranno sostituire i centri estivi “ipotizzando tempi, modi e spazi differenti rispetto al passato”: piccoli gruppi, più personale per l’assistenza, spazi anche esterni messi a disposizione dai Comuni, dalle parrocchie o dalle associazioni.
Aosta, aperte le iscrizioni ai Centri ludico-sportivi del Comune

Sono aperte le iscrizioni alla tradizionale offerta per l’estate, rivolta a bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 12 anni del Comune di Aosta. I turni previsti dall’Amministrazione andranno dal 2 luglio al 31 agosto.
L’Esprit à l’Envers propone un’estate a contatto con la natura e gli animali

Si chiama “C’entro in fattoria” e si svolge presso l’agriturismo Le Bonheur di Fénis. Sabato 20 maggio giornata porte aperte per conoscere la fattoria didattica e tutte le attività proposte.