Cgil, Cisl e Uil chiedono al Governo “urgenti cambiamenti nel Decreto lavoro”

La richiesta delle tre sigle sindacali è giunta durante la conferenza stampa della mattinata di oggi, giovedì 11 maggio, in vista delle mobilitazioni nazionali previste a Milano il prossimo sabato 13 maggio e a Napoli il prossimo sabato 20 maggio.
“Cambio di costume”, l’indagine sugli stereotipi di genere in Valle d’Aosta

La ricerca sugli stereotipi di genere e sulla violenza sulle donne prevede la somministrazione di questionari agli uomini adulti operanti presso gli enti partner e avrà luogo tra maggio e settembre 2023.
È stata eletta la nuova segreteria regionale della Cgil Valle d’Aosta

A votarla l’Assemblea generale del sindacato. Per i prossimi quattro anni sarà composta dalla segretaria generale Vilma Gaillard, Simona D’Agostino (Flc), Fabrizio Graziola (Fiom e Nidil), Gabriele Matterana (Filcams) e Igor De Belli (Fp).
Vilma Gaillard confermata alla guida della Cgil Valle d’Aosta

L’elezione di Vilma Gaillard è avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 3 febbraio, durante la due giorni di Congresso della Cgil che si è tenuto nella sala polivalente Bec Renon di Donnas
La Cgil Valle d’Aosta a Congresso: “La pandemia ha messo a nudo le mancanze in sanità, istruzione e trasporti”

A dirlo, durante il Il 19° congresso regionale della Cgil Valle d’Aosta a Donnas, la segretaria Vilma Gaillard. Perplessità dal sindacato sono emerse anche sull’autonomia differenziata. Tra gli ospiti il presidente della Regione Bertschy, che ha spiegato: “Entro febbraio dobbiamo chiudere il rinnovo contrattuale per il triennio 2019/21”.
Arriva in Valle d’Aosta a difesa dei precari il sindacato NIdiL

“Il precariato non può essere all’ordine del giorno” evidenzia Fabrizio Graziola, eletto oggi, 12 gennaio 2023 segretario regionale del NIdiL nuova categoria della CGIL Valle d’Aosta.
All’aeroporto “situazione surreale”, i sindacati chiedono un incontro urgente alla Regione

In una nota Filt Cgil, Fit Cisl e Savt Trasporti scrivono: “Mentre ripartono i lavori per la riqualificazione dell’aeroporto si preannunciano mesi di cassa integrazione per i dipendenti Avda. Una situazione preannunciata dalla Società alle organizzazioni sindacali”.
Cgil e Uil VdA proclamano lo sciopero generale contro il Bilancio del governo Meloni

“Una manovra economica sbagliata e da cambiare, che non risponde alle reali emergenze del Paese”, spiegano le due sigle sindacali, che hanno proclamato uno sciopero e una manifestazione in piazza Deffeyes per mercoledì 14 dicembre.
Confindustria, Cna e Confartigianato replicano ai sindacati: “La trattativa per il nuovo contratto degli edili è in corso da tempo”
Esprimono “sconcerto” le associazioni datoriali del mondo delle costruzioni per le considerazioni espresse da Cgil, Cisl, Uil e Savt Costruzioni, che con una nota denunciavano “l’immobilismo sul rinnovo del contratto regionale di lavoro”. E replicano: “Mai mancato l’impegno per proseguire con le trattative del tavolo sindacale”.
Tensioni Savt-confederali, per Cisl e Uil la sentenza d’Appello non riguarda l’autonomia

All’indomani dell’“allarme” lanciato dal sindacato autonomo, le due sigle “mettono i puntini sulle i” in una nota congiunta. Critiche anche per l’intervento dell’Union Valdôtaine: “dovrebbe limitarsi alla politica”.
Una sentenza preoccupa il Savt: “siamo uno strumento per attaccare l’autonomia”

Il pronunciamento della Corte d’Appello di Torino, nel condannare il sindacato autonomo a rifondere le spese di giudizio a Uil e Cisl, lo considera “non rappresentativo di una minoranza linguistica”. Sul tema è intervenuta anche l’Union Valdôtaine.
Anche la Cgil Valle d’Aosta a Roma per la manifestazione su “Pace e lavoro”

“Abbiamo bisogno di pace, ma anche e soprattutto di lavoro, giustizia sociale e democrazia” ha spiegato la segretaria generale Cgil VdA Vilma Gaillard.
Roberto Billotti è il neo-segretario generale della Fillea Cgil Valle d’Aosta

L’elezione è avvenuta sabato 11 giugno. Billotti prende il posto di Ezio Dufour alla guida del sindacato degli edili della Cgil. Il segretario uscente ha tracciato una panoramica della situazione: per la massa salari del 2022 è prevista una risalita, ma non mancano le incertezza sul lavoro, dove l’offerta supera la domanda.
Cogne a gruppo Taiwan, la rabbia dei sindacati: “informati dopo chiunque”

Il fronte delle sigle, però, si spacca. I confederali non si sono presentati ad un incontro con l’azienda indetto per oggi, “fissato una settimana fa, senza ordine del giorno”, dicono. Il Savt-Met c’è andato, pur esprimendo “stupore e perplessità” per la mancata comunicazione.
In piazza Deffeyes la protesta silenziosa dei Forestali e dei Vigili del Fuoco

Un centinaio circa i manifestanti arrivati sotto Palazzo regionale. Alle 10 circa una delegazione dei due “corpi” è stata ricevuta dalle Istituzioni.
Dopo l’allarme della Cgil, la rassicurazione: “In arrivo nuovi ispettori del lavoro”
L’Ispettorato Territoriale del lavoro segnala come è vero che ci sia un solo ispettore del lavoro, ma anche un carabiniere del NIL, oltre agli ispettori di Biella Vercelli. “È prossimo l’arrivo presso la Sede di Aosta di tre funzionari amministrativi e di sei nuovi ispettori ordinari”.