Incendio nello stabilimento Cogne: nessun ferito, né danni

Le fiamme hanno interessato, attorno alle 8.30 di oggi, venerdì 18 febbraio, alcuni residui di lavorazione e si sono sprigionate durante un’operazione di saldatura da parte di una ditta esterna, nei pressi del reparto rettifiche.
Sciopero degli straordinari alla Cogne Acciai Speciali. Scontro fra azienda e sindacati

Le ragioni dello sciopero: “carenza di personale, incauta richiesta di straordinari notturni, che vanno ad aggiungersi ai sabati e alle domeniche, in cui già si lavora”. L’azienda respinge “ogni accusa relativa al mancato interesse alla sicurezza dei lavoratori, primario obiettivo da sempre di Cogne Acciai speciali”.
Caro energia, alla Cogne Acciai Speciali si lavora sabato e domenica

La riorganizzazione, per contenere i costi dell’energia, è partita lo scorso weekend e interessa 250 dipendenti. Per far fronte alle numerose commesse ricevute, la Cogne Acciai Speciali ha in programma 60 assunzioni.
La Cogne Acciai Speciali ha approvato il Piano di Sostenibilità 2022/25

Il documento, redatto sulla base della Dichiarazione degli impegni di sostenibilità che l’Azienda approvato a settembre, punta su “ambiente, innovazione, diversità e inclusione e implementazione della cultura della sostenibilità” con azioni da concretizzare nel prossimo quadriennio.
Da gennaio la Cogne Acciai Speciali vaccinerà i dipendenti con la terza dose

Dall’11 gennaio – si legge in una nota – saranno sottoposti a vaccinazione i dipendenti, mentre dal 15 febbraio potranno accedere al centro di vaccinazione interno allo stabilimento anche i parenti, dando comunque la priorità ai lavoratori.
La Cogne Acciai Speciali assume operatori per la produzione e la manutenzione

Le figure ricercate sono: operatore di produzione, manutentore industriale meccanico e responsabile tecnico di prodotto.
“Metallurgia sicura”, fa tappa ad Aosta il corso itinerante dell’Associazione italiana di metallurgia

L’appuntamento è per giovedì 7 ottobre alle 9 all’Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta. Nel pomeriggio, i partecipanti al seminario saranno in visita allo stabilimento della Cogne Acciai Speciali, partner dell’iniziativa.
La Cogne Acciai Speciali sostituisce con mezzi elettrici il 100% del proprio parco auto

Ad oggi sono destinati al trasporto leggero all’interno dello stabilimento di Aosta 66 veicoli elettrici per i propri dipendenti e 59 mezzi elettrici leggeri per i fornitori.
La rassegna “Insoliti” porta il teatro allo stabilimento della Cogne

Ieri sera, la prima dello spettacolo “Heidi Project” della rassegna “Insoliti” ha portato il teatro di Alessandra Celesia nell’area industriale della Cogne Acciai Speciali.
Vaccino anti Covid, partirà martedì 8 giugno la somministrazione ai lavoratori della Cogne

Le vaccinazioni – su base volontaria – si terranno nell’apposito hub vaccinale allestito nell’infermeria, con la collaborazione del Comitato regionale della Croce rossa. La popolazione lavorativa comprende tutti i 1050 dipendenti dell’azienda ed i circa 200 delle ditte che operano all’interno dello stabilimento.
Cogne Acciai Speciali, in dieci anni gli infortuni sul lavoro sono passati da 120 annui a 14

Il dato è emerso dalla giornata di sensibilizzazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro lanciata dalle organizzazioni sindacali. Lo stabilimento ha ottenuto la certificazione del Sistema aziendale di gestione della Salute e della Sicurezza sui luoghi di lavoro – SGSSL.
La Cogne Acciai Speciali entra a far parte di Responsible Steel

L’impegno dell’Azienda in direzione della sostenibilità è stato riconosciuto dal Comitato del Consiglio di Responsible Steel, il primo programma globale di certificazione e standard multi-stakeholder dell’industria siderurgica.
Eventi, storia, cultura e identità: Aosta sigla un patto con la Cogne Acciai Speciali

La collaborazione tra i due enti, attraverso la convenzione che sarà stipulata nei prossimi giorni, prevede anche la costituzione di un tavolo bilaterale di confronto nel quale condividere azioni comuni di rilevanza sociale, culturale e storica utili a consolidare e sviluppare il tessuto urbano.
Cogne Acciai Speciali, il Consiglio di Stato ribalta la sentenza sull’autorizzazione integrata ambientale

La vicenda risale al 2012, quando nel rinnovare l’autorizzazione integrata ambientale alla Cas, la Regione aveva previsto dei punti intermedi di controllo sulle acque reflue.
La Cogne Acciai Speciali conferma 130 assunzioni

Per nove di questi 130 lavoratori l’assunzione diventa a tempo indeterminato e per altri undici lo diventerà nel corso del 2021.
Respinta la domanda di cassa integrazione dell’azienda che gestisce la mensa della Cogne

La denuncia è della Filcams CGIL: “Le 14 dipendenti della Dussmann Service pagate solo fino a settembre, creato un vuoto nelle relazioni sindacali e nei rapporti con i lavoratori”.