La farmacia comunale 1 di Aosta ha rinnovato i suoi locali

I locali rinnovati della farmacia 1 di Aosta

I lavori alla farmacia di corso Battaglione sono stati eseguiti da Aps Spa durante il periodo estivo di chiusura del servizio. All’interno, oltre a spazi più ampi, anche un nuovo “Baby pit stop” dopo quello alla farmacia 4 di via dalla Chiesa.

La Giunta di Aosta incontra il quartiere Dora. E la refezione si “prende” la scena

L'incontro fra la Giunta Nuti e gli abitanti del quartiere Dora

La Giunta comunale ha iniziato la sua serie di incontri per illustrare il bilancio di metà mandato. Nel quartiere Dora la sala era piena, e diverse sono state le domande sul progetto di rigenerazione urbana finanziato dal Pnrr che vedrà un parco, una “bretella” stradale, un nuovo asilo e una nuova refezione. Ma è su quella attuale che si concentra il dibattito.

Sapori e prodotti dal mondo, inaugurato ad Aosta il Mercato Europeo

Mercato Europeo ad Aosta

In programma per la seconda edizione una tre giorni – dal 29 settembre e al 1° ottobre – all’insegna dello street food e dell’artigianato. Diverse le novità di quest’anno, a partire dall’ampliamento delle zone con tavoli e panche e delle aree per gli stand.

Per le agevolazioni Tari ad Aosta c’è tempo fino al 30 novembre

Per le utenze domestiche l’esenzione della tassa viene concessa alla famiglia anagrafica rappresentata dall’intestatario, residente nel Comune di Aosta al momento della presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica Inps con un Isee non superiore a 7.500 euro.

Per il nuovo palaghiaccio di Aosta l’obiettivo è il 2026

Dopo aver dovuto rinunciare a 1,5 milioni di fondi Pnrr per una nuova struttura – da costruire di fronte a quella attuale -, il Comune ha intenzione di realizzarla con un leasing in costruendo. Nei piani, ad ottobre il progetto verrà approvato in Consiglio, con l’avvio di una gara europea e l’inizio dei lavori nel secondo trimestre del 2024.

Oggi, ad Aosta, saranno abbattuti due alberi pericolanti

Il faggio nei giardini "Lussu" che verrà abbattuto

A spiegarlo è il Comune. Il primo è un faggio nei Giardini “Lussu”, l’altro un tiglio in piazza Manzetti, vicino all’area occupata fino a poco tempo fa dall’edicola. Considerati pericolosi per l’incolumità, è stato disposto l’abbattimento con urgenza. Saranno sostituiti con due esemplari della stessa specie.

Una caccia al tesoro in bici per scoprire Aosta

i concorrenti all'arrivo

L’iniziativa si è tenuta ieri, sabato 16 settembre, ed era inserita nella “Settimana europea della mobilità”. A promuoverla, Fiab Aosta à Vélo, in collaborazione con il Comune di Aosta e Legambiente.

Aosta, lunedì mattina chiude la rampa per la Statale per i lavori della ciclabile

La rampa verso la Statale 26, ad Aosta

In particolare, spiegano da piazza Chanoux, dalle 9 alle 12 di lunedì 18 è istituito il divieto di transito sulla rampa, con l’obbligo di inversione di marcia per chi percorre via Clavalità, e di svolta a destra – sulla stessa via – per chi arriva da corso Ivrea. Nei prossimi giorni verrà posata la segnaletica con i percorsi alternativi.

In arrivo un parco fotovoltaico per la scuola “Ramires” di Aosta

La scuola "Ettore Ramires" di Aosta

Nei giorni scorsi il Comune di Aosta ha consegnato all’impresa i lavori per realizzare un impianto fotovoltaico sulla tetto della scuola “Ettore Ramires”, al servizio del plesso e della palestra “Peila-Pressendo”. L’installazione, per la riqualificazione energetica delle due strutture, è stata co-finanziata dal Pnrr.

Fai già parte
della community di Aostasera?

oppure scopri come farne parte