Consegnata al Comune di Aosta la bandiera gialla di “ComuneCiclabile”

A consegnare il riconoscimento la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta durante la settima edizione del meeting Fiab-ComuniCiclabili.
“Nella mensa che vorrei”, il Comune di Aosta lancia un questionario online sulle refezioni

Il questionario, online da ieri, è stato avviato dal Comune di Aosta per approfondire la valutazione del servizio di refezione scolastica da parte delle famiglie – spiegano da piazza Chanoux – “in un’ottica partecipativa e di costituzione congiunta della scuola comunale”.
La Giunta di Aosta ha incontrato i commercianti delle vie Torino e Sant’Anselmo

L’incontro è stato proposto dall’Amministrazione dopo una lettera in cui 24 esercenti lamentavano un calo del passaggio di clienti e dei ricavi. All’orizzonte, un “tavolo di confronto periodico” tra Comune e commercianti e la disponibilità a perfezionamenti sulla viabilità.
Un protocollo di intesa fra Comune di Aosta e Fidas per promuovere la donazione del sangue

Lo schema di Protocollo d’intesa tra il Comune e Fidas Valle d’Aosta è stato approvato in Giunta. L’accordo prevede anche, almeno una volta all’anno, una manifestazione di sensibilizzazione sul dono del sangue.
Dal Comune di Aosta 43mila euro per sostenere “Tavola amica” e “Quotidiamo”

Il Comune ha aderito ad una proposta della Caritas per far fronte alle situazioni di povertà alimentare. Tavola amica li ha destinati all’implementazione del servizio, acquistando e distribuendo pasti caldi. L’Emporio solidale ha investito in generi alimentari di prima necessità.
Nuovamente deserta la gara per l’acquisto di due autobus a idrogeno

Salvo proroghe, Aosta dice addio al finanziamento Pnrr di 1,14 milioni di euro . I contratti per le forniture dovevano, infatti, essere aggiudicati entro il 31 dicembre 2023.
La seconda edizione di FANThéâtre ha visto 2.351 spettatori

Con il doppio spettacolo di “Un sacchetto di biglie” si è chiusa la seconda edizione dello spin-off di Enfanthéâtre. Complessivamente, alle otto rappresentazioni, hanno assistito 1.123 studenti delle scuole medie e 1.228 delle superiori.
I bambini della scuola dell’infanzia di viale della Pace non rientreranno l’8 gennaio

Dopo l’allagamento di ottobre ed i lavori, tutto sembrava pronto per la riapertura. Ma l’ultimo sopralluogo di ieri da parte del Responsabile della prevenzione e protezione ha rilevato qualche problema. Tedesco: “Il Comune era pronto. Capisco il disagio ma è necessario pensare alla sicurezza”.
Adottato il Piano spostamento casa-lavoro di Aosta per ridurre l’uso dell’auto dei dipendenti

L’obiettivo è ridurre dal 48 al 40% la quota di dipendenti che utilizzano l’auto per raggiungere il Municipio. Per questo verranno adottati rimborsi chilometrici, auto aziendali elettriche, abbonamenti a prezzi ridotti per il trasporto pubblico locale e una flotta di bici aziendali.
Aosta mette al bando i botti per il Capodanno

Un’ordinanza del sindaco Nuti stabilisce il divieto di esplodere botti e altri prodotti pirotecnici da domani, domenica 31, al 7 gennaio 2024. Previste anche limitazioni alla somministrazione di bevande in vetro e lattine per il capodanno in piazza.
Quali sono le priorità di Aosta? Il dibattito accende il Consiglio comunale

La parola risuona nell’aula del Consiglio comunale di Aosta da poco meno di tre anni. Il termine è “priorità”. L’opposizione attacca, il sindaco Nuti replica. E le visioni sono diametralmente opposte. Con un attacco, assortito, alla scorsa Amministrazione.
L’elettrificazione della ferrovia fa traslocare i parcheggi dei taxi di Aosta

L’ordinanza comunale prevede che cinque stalli per i taxi saranno posizionati sul lato nord di piazza Manzetti, dove si trovava lo chalet dell’edicola, mentre altri quattro troveranno posto in via Cretier, davanti al Convitto regionale.
Le indennità dei consiglieri di Aosta non aumentano. Ma in aula si discute

Il Consiglio comunale ha approvato le indennità di funzione dei suoi amministratori. Cifre che, dagli anni della “spending review” restano le stesse. Una riflessione – lanciata da Giordano (Lega), si impone in aula. Soprattutto oggi, con gli emolumenti dei consiglieri regionali in mano.
Le toilettes pubbliche di Aosta diventeranno a pagamento? Il Comune valuta l’ipotesi

A dirlo, in Consiglio comunale l’assessore all’Ambiente Loris Sartore in replica ad una mozione di Cristina Dattola (La Renaissance). Nel prossimo Osservatorio sulla qualità dell’aria verrà illustrato un progetto per riordinare e razionalizzare i bagni pubblici.
“Ha detto sì!”: promessa di nozze ai mercatini di Natale

Il “Marché Vert Noël” ha fatto da cornice al momento unico di Diego e Federica. E’ lo stesso Comune di Aosta a raccontarlo sul suo profilo Facebook, dopo essere stato contattato dai futuri sposi.
“Coincidenze d’artista” colora le pensiline degli autobus di Aosta

La Giunta comunale ha approvato il progetto per rendere le pensiline degli autobus delle installazioni diffuse in diverse zone della città per, spiega una nota, portare “l’arte in luoghi non convenzionali”. L’investimento è di 48mila euro, Iva esclusa.